Cronaca Caserta

Aversa, in ospedale guardia medica a rotazione

Condivid

Una guardia medica interna all’ospedale per ovviare alla grave carenza di personale sanitario. E’ la soluzione proposta per l’ospedale Moscati di Aversa (Caserta), secondo solo al Cardarelli di Napoli quanto a numero di accessi al Pronto Soccorso, dalla direttrice sanitaria Stefania Fornasier, e che ha trovato l’ok dei rappresentanti sindacali interni Antonio Mattiello (FP CGIL) e Daniele D’Ambrosio (Anaao).

La proposta prevede la creazione di una guardia medica interdivisionale con lo scambio di medici fra i reparti, in particolare quelli di Medicina generale, Gastroenterologia, Cardiologia, Oncologia ed Ematologia, a seconda delle esigenze. Peraltro già nell’unità di Gastroenterologia, da tempo, è attiva la guardia notturna che viene assicurata nei giorni festivi e prefestivi dai medici della Medicina Generale.

In una nota, i duie sindacalisti si dicono convinti della proposta in quanto “la Guardia interdivisionale è uno strumento organizzativo aziendale previsto da un punto di vista normativo e contrattuale, che non prevede alcuna rotazione dei dirigenti delle Unità Operative ma solo un impegno che addirittura potrebbe essere bimestrale per ciascun dirigente senza alcun impatto sulle liste di attesa.

Allo stesso tempo, tale guardia andrebbe a sopperire il carico di lavoro gravoso affrontato ormai da anni dagli specialisti della Medicina Generale, che arrivano a coprire una media di sette notti al mese, ovvero oltre quanto previsto dalla normativa vigente”. Mattiello e D’Ambrosio ammettono che la strada principale per superare le carenze è quella “dell’implementazione della dotazione organica”, ma riconoscono che si tratta di “una strada poco percorribile per una risoluzione del problema a breve-medio termine, dato che la carenza di personale riguarda tutto il territorio nazionale; mentre l’autoconvenzionamento a 100 euro l’ora – spiegano – potrà riguardare unicamente il personale coinvolto nell’attività di Pronto Soccorso come prevede la normativa regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2023 - 13:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14