Cultura

Autismo, al Museo e Real Bosco di Capodimonte i risultati del progetto ‘Un Bosco Reale per Tutti’

Condivid

attività ludico-motorie-educative per ragazzi con disabilità cognitiva, ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale ‘Il Tulipano’

Dal prossimo aprile al via la VII edizione

Giovedì 2 marzo alle ore 10,00, presso la sala Burri del Museo e Real Bosco di Capodimonte, saranno presentati i risultati della VI edizione di “Un Bosco Reale per Tutti”. Un programma di iniziative che ha lo scopo di offrire a ragazzi con disturbo dello spettro autistico e\o disabilità cognitiva, dell’area metropolitana di Napoli, opportunità sociali inclusive attraverso la realizzazione di attività ludico-motorie-educative, visite museali e momenti di sollievo per le famiglie. Il progetto è ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale il Tulipano, attraverso Tulipano Art Friendly, in collaborazione con l’ufficio di didattica del Museo e Real Bosco di Capodimonte e finanziato con il contributo economico della Fondazione Banco Napoli.

“I luoghi della cultura – dichiara Giovanni Minucci di Tulipano Art Friendly – risultano essere, se strutturati e con il coinvolgimento di personale formato, un’opportunità unica di apprendimento, socializzazione e inclusione per famiglie, scuole e associazioni di persone con autismo e\o disabilità cognitiva, unitamente ai loro amici e familiari. La visita al Real Bosco di Capodimonte diviene, in modo spontaneo, occasione di inclusione e di accoglienza per tutti, nessuno escluso, e da aprile saremo pronti a dare il via alla settima edizione del progetto ‘Un Bosco Reale per Tutti’ – ha precisato Minucci – che ha rappresentato, inoltre, anche un’opportunità di tirocinio e inserimento lavorativo di un giovane adulto, che da utente\partecipante oggi è impegnato come educatore nella compagine del Tulipano”.

Nel corso del seminario verranno illustrate le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti dal 2017 al 2022. “Un Bosco per Tutti” è un progetto oggi riconosciuto come buona prassi, validato dal lavoro di ricerca e dalle pubblicazioni scientifiche del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli e del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli. Un modello di fruizione dei luoghi della cultura e di inclusione dove i concetti di benessere, bellezza e persona trovano la loro sintesi in azioni concrete “Per e Con i ragazzi” e le loro famiglie.

Parteciperanno:

  • Sylvain Bellenger – Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Giovanni Minucci – Cooperativa Il Tulipano
  • Luisa Varriale – Dipartimento DiSEGIM e DiSMeB Università degli Studi di Napoli Parthenope
  • Carmela Bravaccio ed Emilia Sarnataro – Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali Università Federico II di Napoli Fulvia Borrelli Presidente dell’Associazione Famiglie in Rete
  • Rosaria Giampetraglia – Vicepresidente della Fondazione Banco di Napoli
  • Luca Trapanese – Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli

Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2023 - 11:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia

Scafati. Un disastro ambientale senza precedenti per l'agro nocerino sarnese è in corso in questore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:23

Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni di possibili ferite

Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:52

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20