#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Ale torna con ‘Par nu suonn’, il nuovo singolo che mira ad essere un manuale della Gen Z

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la spensierata “PEZZO LATINO” (https://latarma.lnk.to/ALE_PezzoLatino), ALE ritorna sulla scena con un altro brano che mostra la sua grande capacità di unire rime profonde a beat trascinanti. Esce oggi, venerdì 17 marzo, “PAR NU SUONN” (Latarma Records/BMG Italia), disponibile in streaming e digitale.

PUBBLICITA

L’unicità della cantautrice di Portici sta, oltre che nel talento, nella grande sensibilità anche umana che caratterizza la sua generazione. Essere giovani non significa non comprendere il mondo che ci circonda, anzi, la loro visione delle cose è al suo stato più sincero. I ragazzi come ALE cercano l’avventura, sono curiosi e attenti; vogliono quel qualcosa (o qualcuno) che stravolga le loro giornate all’improvviso. È questo ciò che ALE racconta in “PAR NU SUONN”, quel sentimento profondo che ci pervade l’anima quando ci troviamo davanti all’opportunità di scappare via dalla nostra solita realtà e dimenticarci i problemi, magari con la complicità di una persona importante. Il ritmo incalzante della produzione energica su cui l’artista canta sia in italiano che in napoletano è la soundtrack della prossima avventura.

Alessandra Ciccariello, cantautrice napoletana di vent’anni, vive a Portici (NA). Scrive canzoni che nascono tra i suoni della sua chitarra, che suona da quando ha 12 anni, i type beat di YouTube e Garage Band. I suoi brani assorbono i suoni della sua terra e si trasformano in musica contemporanea che parte da Napoli e parla a tutta la penisola, mescolando l’urban al pop. Il sogno di vivere di musica parte nel 2020 mentre è in coda ai provini di X Factor, che la portano alle fasi finali della selezione e vedono il suo brano “LV” superare i 600 mila stream su Spotify, così come “2minuti” che l’anno successivo presenta all’interno del programma Amici di Maria De Filippi e la hit estiva “PEZZO LATINO”, uscita nel 2022. Nei testi c’è la sua quotidianità, dalla scuola (e la corsa alla maturità al liceo scientifico), alle prime relazioni, tra delusioni, sogni e quella “fotta” napoletana che caratterizza la sua scrittura. Il ritmo scorre nelle sue tracce che la avvicinano all’altra sua grande passione, la danza. Il suo sguardo fresco e spontaneo si rispecchia nei pezzi uptempo e si trasforma in malinconia in ballad sincere che raccontano il mondo di tanti diciottenni finalmente pronti a spiccare il volo. ALE non ha mostri da svelare ma gioia da trasmettere.

Latarma Records è l’etichetta discografica di casa Latarma srl, che debutta ad aprile 2022 ed è dedicata ad artisti emergenti. Latarma Records si concentra sullo scouting seguendo i talenti in tutte le loro fasi artistiche, dalla scrittura alla produzione, dalla promozione al marketing. Partner discografico per questo progetto è una realtà consolidata come BMG.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento