Informarsi, valutare, testare, magari riprovare e poi scegliere: il rettore Lucio d’Alessandro sintetizza in cinque passi quella che è la ‘filiera’ del sistema di orientamento dell’Università napoletana Suor Orsola Benincasa che anche quest’anno, si sottolinea, “è il primo Ateneo del Mezzogiorno ad avviare una sessione primaverile anticipata dei test d’ingresso per l’iscrizione all’anno accademico 2023-24”.
Si parte il 20 marzo con quattro diverse sessioni giornaliere di test e con una procedura telematica di prenotazione (www.unisob.na.it/iscrizioni) che consente di scegliere giorno ed orario (anche pomeridiano) in cui sostenere il test. Quattro i corsi di laurea coinvolti: il corso di laurea triennale in Economia aziendale, che dal 2016 è il primo in Italia specificamente dedicato alla Green Economy, il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, quello triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e quello magistrale in Giurisprudenza, l’unico a numero programmato nel Sud (aperto a 150 allievi all’anno) nel settore degli studi giuridici.
Per questi quattro corsi che intercettano anche molte delle nuove sfide previste dal Pnrr (dalla transizione ecologica a quella digitale) si registra un boom di iscrizioni ai test d’ingresso. Finora il 30% di iscritti in più rispetto allo scorso anno con oltre 2500 presenze nei giorni scorsi all’Open Week.
Un dato, si rileva ancora, “in forte crescita nel quale non ci sono soltanto giovani campani che hanno scelto di investire sull’alta formazione nel proprio territorio ma si riscontrano anche i risultati di un processo di globalizzazione della formazione accademica di qualità che il Suor Orsola porta avanti da anni e che hanno fatto registrare tra gli iscritti ai test d’ingresso studenti provenienti non solo da tutta Italia ma anche da tutto il mondo”.
Ci sarà tempo per iscriversi fino al giorno prima dell’ultima giornata di test prevista per il 30 marzo. Per chi non dovesse superare il test o per chi volesse provarlo più avanti ci saranno altre due sessioni: dal 10 al 20 luglio e dal 7 al 21 settembre.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto