#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:11
15.9 C
Napoli
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...

Al MANN finissage e presentazione del catalogo ‘Il Giardino di Axel Munthe’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal MANN alla Svezia, si chiude con un finissage – evento venerdì 31 marzo (ore 17) la mostra che con grande successo di pubblico ha portato per più di tre mesi l’affascinante mondo di Axel Munthe al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il celebre medico svedese appassionato di archeologia e natura che costruì Villa San Michele ad Anacapri è raccontato con testimonianze inedite in “Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe, riportato alla luce da Jordi Mestre”, esposizione curata dalla nipote Katriona Munthe e dall’artista Michele Iodice, che dalle sale Farnesi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è in partenza per la Svezia. Prossima tappa sarà infatti la Fondazione Munthe’s Hildasholm nella cittadina di Leksand nella regione del Dalarna, poi i materiali saranno donati a Villa San Michele.

In occasione del finissage sarà presentato un catalogo ricco di foto inedite e curiosità, redatto in italiano e inglese, che accompagnerà la mostra nel mondo, con testi di Paolo Giulierini, Katriona Munthe, Jordi Mestre, Adrian Parker, Umberto Pappalardo, e un ricordo di Munthe dell’amico Amedeo Maiuri. L’evento sarà accompagnato da un intervento musicale di Max Pace al pianoforte.

È stata proprio Katriona, nipote e custode della memoria di una delle personalità svedesi più rilevanti del ‘900, a voler aprire i suoi archivi di famiglia selezionando 140 fotografie degli inizi del XX secolo, immagini che testimoniano la passione del nonno per il mondo classico e la sua profonda ricerca a Napoli e nel mondo Mediterraneo, del vero senso della Bellezza e della cura dell’Anima. Il restauro delle immagini è stato opera del maestro catalano Jordi Mestre, uno dei massimi esperti nel recupero della fotografia degli albori.

Axel Martin Fredrik Munthe (Oskarshamn, 31 ottobre 1857 – Stoccolma, 11 febbraio 1949) è stato uno degli scienziati di maggior successo del suo tempo, psichiatra e scrittore, autore del celebre ‘La Storia di San Michele’ (1929), cultore di antichità e della civiltà mediterranea, filantropo, naturalista, amico degli animali.

Medico di fiducia della principessa Victoria, poi regina di Svezia, si dedicò non solo alla sua aristocratica clientela, ma anche ai poveri di Parigi, Roma e Napoli nel corso dell’epidemia del colera nel 1884. Visse gran parte della sua vita nella amatissima Capri, che visitò per la prima volta a 18 anni, e dove fece costruire Villa San Michele, che oggi è una casa museo di proprietà del governo svedese, tra i luoghi più visitati e amati dell’isola azzurra.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento