#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Aggressioni a medici di Napoli, i racconti: “Minacce al citofono, i miei giorni di paura”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ricordo quella sera in cui al citofono chiesero di me rivolgendomi minacce…Seguirono giorni di ansia”. Alfredo Scarpa è un medico di medicina generale da poco in pensione che, insieme ad altri colleghi, all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Napoli e provincia, ha preso parte all’incontro per fermare le aggressioni ai camici bianchi.

PUBBLICITA

Il racconto di un medico: “Minacce al citofono, fu grande paura”

“Nel mio ambulatorio, in via Foria, circa quattro anni fa veniva di frequente un paziente che aveva cercato più volte certificati di malattia per giustificare l’assenza dal lavoro, lamentando mal di schiena, lombosciatalgia – racconta Scarpa -. Inizialmente feci di tutto per capire l’origine di questa lombosciatalgia che lamentava”.

“Al terzo, quarto certificato gli chiesi una visita ortopedica che valutasse la situazione. Lui è tornato dopo qualche giorno non portando il certificato dell’ortopedico. Quindi gli ho rifiutato un ulteriore certificato e a quel punto è scattata l’aggressione”.

“Mi scagliò computer addosso, gli altri evitarono il peggio”

“Mi scagliò addosso il mio computer portatile e solo l’intervento di altre persone che erano in sala d’attesa evitò il peggio – racconta il medico -. Ma il momento più critico si presentò poche ore dopo”.

“Ricordo che la sera suonarono al citofono di casa e rispose mia moglie: ‘Dite al medico che conosciamo perfettamente dove abita e i suoi orari’. Fu un periodo di ansia e paura. In quei giorni uscivo guardandomi intorno. Ma poi lui cambiò medico e non ho più avuto fastidi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2023 - 13:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento