A Guerriera Guerrieri tutti gli studiosi di Napoli, e non solo, devono “la salvazione di tutto il patrimonio librario della Biblioteca Nazionale” come scrisse Benedetto Croce
a Guerriera Guerrieri sarà intitolato il monumentale Salone di Lettura della Biblioteca Nazionale di Napoli , la cerimonia simbolicamente l’8 marzo ore 15,00
Nella Mattinata un convegno di studi ripercorre le tappe fondamentali della vita e degli interessi di Guerriera Guerrieri: dagli stretti rapporti di amicizia con Croce, come testimoniano i carteggi autografi, alla professione di bibliotecaria, dalla vita in quegli anni di guerra, all’attività di docenza e di studio.
Moderati dalla Direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli Maria Iannotti, intervengono dalle ore 9,00 Vittoria Fiorelli, Fiammetta Sabba,Teresa Leo ,Patrizia Rocchini ,Fiorella Romano, Maria Rascaglia, Gabriella Mansi, Daniela Bacca e Simonetta Buttò direttrice dell’Istituto Centrale del Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane .
Nel pomeriggio testimonianze e ricordi , moderati da Lydia Tarsitano intervengono Titti Marrone, Sergio Angori ,Guido D’Agostino, Giuseppe De Nitto, Vincenzo Trombetta.
Il monumentale Salone di Lettura della Biblioteca Nazionale di Napoli adorno di stucchi dorati era in epoca borbonica la Sala da ballo dei reali. Un primo passo, ci si auspica, verso l’intestazione alla Guerrieri da parte del Ministero della Cultura di tutta la Biblioteca Nazionale di Napoli, che oggi porta il nome di Vittorio Emanuele III.
La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto
Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto
Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto
Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto
Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto
Napoli - Ha un volto e un nome l'uomo che nella notte del 31 gennaio… Leggi tutto