Politica

Vozza chiede: ‘Più rispetto per Castellammare e Stabiae’

Condivid

“L’ultimo ritrovamento nell’area in cui insiste il cantiere per i lavori del raddoppio della Circumvesuviana nella tratta Napoli – Sorrento non mi trova sorpreso”, ad affermarlo è Salvatore Vozza.

“In più occasioni abbiamo posto l’accento sulla necessità di fermare quei lavori”. Quanto sta accadendo ed è accaduto nel silenzio dei vertici della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’area metropolitana di Napoli e nella caparbietà a rifiutare un confronto dell’Eav è inaccettabile.

Questo è il terzo ritrovamento archeologico che avviene a distanza di qualche anno. Tutti ricordiamo quanto accaduto nella piazza antistante la stazione di Castellammare centro della Circumvesuviana e in via R. Margherita.

Anche allora scavando a piazza Unità d’Italia vennero fuori dei reperti , il cantiere fu bloccato e i resti ricoperti. Questa volta – aggiunge l’ex sindaco Vozza – era ancora più scontato ed evidente che sarebbero spuntati reperti dell’antica Stabiae (quelle ritrovate sarebbero mura antiche che hanno l’aspetto di cisterne di epoca romana); questa volta si è aperto un cantiere in grande stile sul fronte della collina di Varano, dove sopra ci sono le ville di Stabiae, dando vita ad uno sperpero di risorse per realizzare un tunnel non solo inutile ma anche dannoso.

Quello che sta avvenendo a Castellammare è intollerabile, gli uffici del Ministero della Cultura hanno sottovalutato l’impatto che avrebbe avuto la realizzazione di quell’opera in un’aria così delicata e che custodisce memorie di grande importanza; l’Eav continua a improvvisare, apre cantieri inutili, mentre chiude stazioni o le ”vende “ come nel caso di Castellammare Terme .

Serve maggiore rispetto verso la nostra Città, di fronte a tutto ciò, penso che sia il caso di aprire una discussione seria per fare scelte coerenti e forse è anche giunto il momento di affidare tutto il territorio comunale di Castellammare al Parco archeologico di Pompei, sottraendolo alla giurisdizione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Area metropolitana di Napoli, proprio perché su Stabiae serve uno sguardo unitario e la divisione tra due uffici del Ministero della Cultura non è più attuale.

E’ un cambio di rotta e di strategia che farebbe bene a Castellammare e alla tutela e valorizzazione dei tesori di Stabiae. Auspico anche un’iniziativa del commissario Pref.Cannizzaro per ridiscutere dei programmi Eav su Castellammare e sulle scelte per una più efficace tutela da parte del Ministero della Cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2023 - 16:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08