#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Villa abusiva su due livelli demolita a Lettere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio che costituisce una delle priorità dell’azione di questa Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, sezione distaccata di Gragnano, si è proceduto alla demolizione di un fabbricato (su due livelli fuori terra).

Il fabbricato in questione era composto da: un piano seminterrato in c.a. costituito da travi di fondazione con relativi pilastri e solai occupante una superficie di mq. 134,60 per un’altezza media di mt. 2,20; un prefabbricato del tipo pesante, installato sul solaio di calpestio del piano seminterrato, costituito da pareti di altezza mt. 3,00 con posa in opera di capriate di copertura, con sovrastante tavolato di chiusura, manto impermeabile e tegole tipo napoletano.

E ancora una pensilina, sul lato ingresso, di mt. 10,20 x mt. 2,00 completa di struttura portante in ferro, tavolato di copertura parzialmente impermeabilizzato per tutta la lunghezza e mt. 0,80 di larghezza; parziali tramezzi interni delimitanti un vano ed il locale wc, grondaie in rame alla falda lato valle dell’edificio, cornicione costituito da struttura in ferro e tavelloni di larghezza mt. 0,60.

Il manufatto demolito insisteva nel comune di Lettere alla via Tuoro, 6, in un’area rientrante in zona sottoposta al vincolo sismico ai sensi della legge regionale n.9/83 e s.m.i. e al vincolo paesaggistico ambientale ai sensi del D.Lgs. 42/04 e s.m.i..

L’esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall’autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l’efficacia dissuasiva nei confronti del1’abusivismo edilizio.

In questo caso si è data esecuzione ad una condanna relativa ad abuso risalente all’anno 2006. Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione portata avanti della Procura di Torre Annunziata la demolizione, è l’ennesima che ha avuto luogo, da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2023 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento