Categorie: MondoUltime Notizie

“Uniti nella diversità, no alla discriminazione”: presentata la terza edizione

Condivid

L’Unione Democratica Tatara (UDT), insieme con la Responsabile del progetto Sig.ra Claudia Balint, ha presentato nei giorni scorsi a Bucarest la Terza Edizione del progetto “Uniti nella diversita’ – No discriminazioni” che ha ottenuto il patrocinio dell’UNESCU.

La Sig.ra Anisoara Popa, presentando l’evento, ha sottolinato il percorso positivo delle due precedenti edizioni il cui successo ha portato fino al patrocinio prestigioso dell’UNESCU. Molto apprezzato il messaggio del Presidente Emil Costantinescu, che si e’ soffermato sulla necessita’ di educare i giovani al rispetto dei diritti umani, base essenziale per mantenere la pace sopratutto alla luce della guerra che ancora infuria in Ucraina e delle crisi economiche e sociali presenti nel mondo, evidenziando l’alto valore del dialogo interculturale e interreligioso.

Alla presentazione del progetto e’ intervenuto il Consigliere dell’Ambasciata d’Ungheria Levente Soltész, molto vicino alle iniziative dell’UDT, che ha chiesto con forza pari opportunita’ per le minoranze linguistiche che devono educare i propri giovani al rispetto della lingua madre, suffermandosi sui principi che ci aiutano a combattere la discriminazione sia nascosta che diretta.

A sostenere questa terza edizione si annovera anche il Ministero della Famiglia e delle Pari Opportunita’ con il messaggio inviato tramite il Segretario di Stato Costin Hendea Anca Minodora dalla Ministra Gabriela Firea.

La terza edizione di “Uniti nella diversita’ – No discriminazioni” ha allargato, rispetto alle due edizioni precedenti, la platea delle scuole partecipanti, con iniziative che vedranno coinvolti nuovi partner come l’Agenzia per le Pari Opportunita’ tra Donne e Uomini (ANES), rappresentata dalla Sig.ra Ramona Mihaila, e l’Asso ciazione delle Donne di Romania “Insieme”.

Una conferma e’ la partecipazione di IRDO, Istituto Rumeno per i Dirittti Umani, con la presenza del Direttore Adrian Bulgaru. La Sig.ra Loredana Licuta, in rappresentanza dell IER, Istituto Europeo in Romania, nuovo patrtner, ha proposto il Teatro/Forum, rappresentazioni teatrali sulla violenza e la negazione dei diritti umani per facilitare la presa di coscienza degli studenti.

Un plauso speciale degii Organizzatori al Segretario di Stato Zoltan Kallos per il sostegno dato all’iniziativa fin dalla prima edizione. Da sottolineare la grande sfida voluta dall’UDT con la partecipazione della Scuola Speciale per Sordi n.1.

Lo scopo del progetto e’ di continuare e sviluppare l’azione verso bambini e giovani per una evoluzione della societa’ interculturale dove le diverse culture e tradizioni trovino un terreno di confronto nel rispetto reciproco attraverso forme di integrazione. La comunicazione e l’informazione sono decisive in questo ambito.

Non mancheranno momenti ludici come i “Giochi dei Nomadi”, iscritti al patrimonio dell’Unescu e molto apprezzati da studenti e genitori. Nel programma del progetto due grandi eventi: la “Giornata Mondiale della Donna” e la “Giornata Internazionale delle Diversita’ Culturali per il Dialogo e lo Sviluppo”.

La presentazione e’ terminata con un saluto ad ospiti e pubblico da parte del Presidente UDT Naim Belgin e della Responsabile dell’Ufficio di Mediazione e del Progetto Sig.ra Claudia Crina Balint.

g.m.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 14:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19