#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

“Uniti nella diversità, no alla discriminazione”: presentata la terza edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Unione Democratica Tatara (UDT), insieme con la Responsabile del progetto Sig.ra Claudia Balint, ha presentato nei giorni scorsi a Bucarest la Terza Edizione del progetto “Uniti nella diversita’ – No discriminazioni” che ha ottenuto il patrocinio dell’UNESCU.

PUBBLICITA

La Sig.ra Anisoara Popa, presentando l’evento, ha sottolinato il percorso positivo delle due precedenti edizioni il cui successo ha portato fino al patrocinio prestigioso dell’UNESCU. Molto apprezzato il messaggio del Presidente Emil Costantinescu, che si e’ soffermato sulla necessita’ di educare i giovani al rispetto dei diritti umani, base essenziale per mantenere la pace sopratutto alla luce della guerra che ancora infuria in Ucraina e delle crisi economiche e sociali presenti nel mondo, evidenziando l’alto valore del dialogo interculturale e interreligioso.

Alla presentazione del progetto e’ intervenuto il Consigliere dell’Ambasciata d’Ungheria Levente Soltész, molto vicino alle iniziative dell’UDT, che ha chiesto con forza pari opportunita’ per le minoranze linguistiche che devono educare i propri giovani al rispetto della lingua madre, suffermandosi sui principi che ci aiutano a combattere la discriminazione sia nascosta che diretta.

A sostenere questa terza edizione si annovera anche il Ministero della Famiglia e delle Pari Opportunita’ con il messaggio inviato tramite il Segretario di Stato Costin Hendea Anca Minodora dalla Ministra Gabriela Firea.

La terza edizione di “Uniti nella diversita’ – No discriminazioni” ha allargato, rispetto alle due edizioni precedenti, la platea delle scuole partecipanti, con iniziative che vedranno coinvolti nuovi partner come l’Agenzia per le Pari Opportunita’ tra Donne e Uomini (ANES), rappresentata dalla Sig.ra Ramona Mihaila, e l’Asso ciazione delle Donne di Romania “Insieme”.

Una conferma e’ la partecipazione di IRDO, Istituto Rumeno per i Dirittti Umani, con la presenza del Direttore Adrian Bulgaru. La Sig.ra Loredana Licuta, in rappresentanza dell IER, Istituto Europeo in Romania, nuovo patrtner, ha proposto il Teatro/Forum, rappresentazioni teatrali sulla violenza e la negazione dei diritti umani per facilitare la presa di coscienza degli studenti.

Un plauso speciale degii Organizzatori al Segretario di Stato Zoltan Kallos per il sostegno dato all’iniziativa fin dalla prima edizione. Da sottolineare la grande sfida voluta dall’UDT con la partecipazione della Scuola Speciale per Sordi n.1.

Lo scopo del progetto e’ di continuare e sviluppare l’azione verso bambini e giovani per una evoluzione della societa’ interculturale dove le diverse culture e tradizioni trovino un terreno di confronto nel rispetto reciproco attraverso forme di integrazione. La comunicazione e l’informazione sono decisive in questo ambito.

Non mancheranno momenti ludici come i “Giochi dei Nomadi”, iscritti al patrimonio dell’Unescu e molto apprezzati da studenti e genitori. Nel programma del progetto due grandi eventi: la “Giornata Mondiale della Donna” e la “Giornata Internazionale delle Diversita’ Culturali per il Dialogo e lo Sviluppo”.

La presentazione e’ terminata con un saluto ad ospiti e pubblico da parte del Presidente UDT Naim Belgin e della Responsabile dell’Ufficio di Mediazione e del Progetto Sig.ra Claudia Crina Balint.

g.m.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 14:43


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento