Troisi 70 anni, eventi e una laurea honoris causa alla memoria

Condivid

Troisi 70 anni, eventi e una laurea honoris causa alla memoria San Giorgio a Cremano lo ricorda, è la nostra identità  Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni il 19 febbraio. La sua città, San Giorgio a Cremano, organizza una serie di eventi per ricordarlo e l’università Federico II di Napoli si prepara ad attribuirgli, alla memoria, una laurea honoris causa in Discipline della musica e dello spettacolo.

“La più grande università del Sud – sottolinea il rettore, Matteo Lorito – ha determinato che il contributo di Troisi, durato purtroppo solo 40 anni, è stato tale da dare un apporto culturale alla nostra città e al nostro essere napoletani. Unico, oserei dire irripetibile e sicuramente ineguagliabile”.

La cerimonia si terrà il 20 febbraio. Il programma di eventi è stato presentato oggi a San Giorgio a Cremano, ha commentato il rettore Matteo Lorito, oggi la sua città ha illustrato il programma di eventi per ricordarlo.

“Massimo Troisi è un punto di riferimento della nostra città, così come le ville del ‘700” ha detto il sindaco Giorgio Zinno. “Massimo è un po’ la nostra identità, un poeta ma in primis un uomo, un concittadino dai valori fondamentalmente umani che non ha mai dimenticato le sue origini”.

Il programma ‘E’ nata una stella’ prende il via il 17 febbraio alle 9.30 all’Iti ‘Medi’ con ‘Troisi si nasce!’, seminario con docenti dell’Università Federico II e istituti superiori della città. Il 18 alle 20.00 a Villa Bruno proiezione del docufilm ‘Il mio amico Massimo’ di Alessandro Bencivenga. Il 20 febbraio alle 15.00 la partita del cuore allo stadio ‘Paudice’ tra nazionale artisti e città di San Giorgio a Cremano.

Sarà possibile visitare ‘Casa Massimo Troisi’, con arredi e oggetti a lui appartenuti messi a disposizione dal fratello Luigi in Villa Bruno, di proprietà comunale. La giornata è stata preceduta dalla presentazione del volume ‘Troisi 70. Il Massimo dell’arte’ realizzato in collaborazione con il quotidiano La Repubblica (in abbinamento gratuito lunedì con l’edizione napoletana del giornale).

Leggi anche Da domani mi alzo tardi, film sulla vita di Massimo Troisi


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2023 - 14:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40