Troisi 70 anni, eventi e una laurea honoris causa alla memoria

Condivid

Troisi 70 anni, eventi e una laurea honoris causa alla memoria San Giorgio a Cremano lo ricorda, è la nostra identità  Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni il 19 febbraio. La sua città, San Giorgio a Cremano, organizza una serie di eventi per ricordarlo e l’università Federico II di Napoli si prepara ad attribuirgli, alla memoria, una laurea honoris causa in Discipline della musica e dello spettacolo.

“La più grande università del Sud – sottolinea il rettore, Matteo Lorito – ha determinato che il contributo di Troisi, durato purtroppo solo 40 anni, è stato tale da dare un apporto culturale alla nostra città e al nostro essere napoletani. Unico, oserei dire irripetibile e sicuramente ineguagliabile”.

La cerimonia si terrà il 20 febbraio. Il programma di eventi è stato presentato oggi a San Giorgio a Cremano, ha commentato il rettore Matteo Lorito, oggi la sua città ha illustrato il programma di eventi per ricordarlo.

“Massimo Troisi è un punto di riferimento della nostra città, così come le ville del ‘700” ha detto il sindaco Giorgio Zinno. “Massimo è un po’ la nostra identità, un poeta ma in primis un uomo, un concittadino dai valori fondamentalmente umani che non ha mai dimenticato le sue origini”.

Il programma ‘E’ nata una stella’ prende il via il 17 febbraio alle 9.30 all’Iti ‘Medi’ con ‘Troisi si nasce!’, seminario con docenti dell’Università Federico II e istituti superiori della città. Il 18 alle 20.00 a Villa Bruno proiezione del docufilm ‘Il mio amico Massimo’ di Alessandro Bencivenga. Il 20 febbraio alle 15.00 la partita del cuore allo stadio ‘Paudice’ tra nazionale artisti e città di San Giorgio a Cremano.

Sarà possibile visitare ‘Casa Massimo Troisi’, con arredi e oggetti a lui appartenuti messi a disposizione dal fratello Luigi in Villa Bruno, di proprietà comunale. La giornata è stata preceduta dalla presentazione del volume ‘Troisi 70. Il Massimo dell’arte’ realizzato in collaborazione con il quotidiano La Repubblica (in abbinamento gratuito lunedì con l’edizione napoletana del giornale).

Leggi anche Da domani mi alzo tardi, film sulla vita di Massimo Troisi


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2023 - 14:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26