Sarebbe l’imprenditore ed ex patron del Novara Calcio Maurizio Rullo, 55enne di Locri, il “capo dell’associazione, nonché l’ideatore, il promotore e l’organizzatore” del gruppo che avrebbe acquistato ingenti quantitativi di rifiuti ferrosi “in nero” in Italia per poi rivenderli in fonderie simulando operazioni di recupero mai avvenute.
Punti Chiave Articolo
E’ quanto emerge dall’inchiesta della Dda e dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano che su ordine del gip Massimo Baraldo ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone.
Tra queste, sei custodie in carcere, otto arresti domiciliari e quattro sottoposti all’obbligo di dimora presso il comune di residenza. Le accuse sono di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, autoriciclaggio, riciclaggio, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Tra gli indagati finiti in carcere c’è Rullo. Il giro di affari ammonterebbe a quasi cento milioni di euro e le somme sarebbero transitate sui conti di società italiane ed estere (tedesche e ungheresi) per essere “ripulito” e reinvestito in ulteriori attività, come l’acquisto di quote del vecchio Novara Calcio.
Il sequestro delle quote societarie disposto dal gip Massimo Baraldo riguarda non il Novara Football club ma il Novara calcio 1908, dichiarata fallita nel gennaio 2022.
Secondo l’indagine del pm della Dda Francesco De Tommasi e i carabinieri la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica la vecchia società sarebbe stata acquistata con i proventi illeciti del traffico di rifiuti.
Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto
Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto
Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto
Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto
Sabato 5 e domenica 6 aprile si chiude il Napoli Queer Festival, un evento che… Leggi tutto