#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Terremoto Turchia-Siria: sale a oltre 6.500 il bilancio delle vittime 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ammontano a 6.514 le vittime delle due violente scosse di terremoto di magnitudo 7.8 e 7.6 che ieri hanno colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale.

In particolare, secondo quanto riferito dall’Autorita’ per la gestione dei disastri e delle emergenze (Afad), citata dall’emittente televisiva “Trt haber”, nei territori turchi 4.544 persone hanno perso la vita e altre 26.721 sono rimaste ferite. Il numero di edifici distrutti ammonta invece a 5.775.

“Le nostre attivita’ di ricerca e soccorso continuano. Il nostro Stato e’ attivo nella regione con tutte le sue possibilita’. Un’area molto vasta e’ stata colpita da questo terremoto”, ha dichiarato Orhan Tatar, direttore per i terremoti e la riduzione del rischio di Afad, mettendo in guardia dalle perduranti scosse di assestamento che potrebbero provocare “la distruzione degli edifici danneggiati”.

Parallelamente, in Siria il bilancio delle vittime registrate finora ammonta a 1.970, secondo quanto riferito dall’Osservatorio siriano per i diritti umani (Sohr), organizzazione non governativa con sede a Londra ma con una vasta rete di fonti sul campo.

Nello specifico, 1.056 vittime sono state registrate nelle aree poste sotto il controllo del governo siriano mentre altre 914 nelle aree meridionali del “governo della salvezza” e del “governo ad interim siriano”, controllate in buona parte dalle milizie ribelli sostenute dalle Forze armate turche. Il numero dei feriti, invece, ammonta ad almeno 2.000.

La Turchia e la Siria sono state colpite ieri da due violentissime scosse di terremoto in quello che il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha definito il piu’ grave sisma dopo quello che colpi’ la provincia turca di Erzincan nel 1939.

La prima scossa di magnitudo 7.8 e’ stata registrata alle 4:17 ora locale (le 2:17 in Italia) e ha avuto come epicentro la cittadina di Pazarcik nella provincia turca di Kahramanmaras. Una seconda scossa di magnitudo 7.6 e’ stata registrata intorno alle 13:24 ora locale (le 11:24 in Italia) nel distretto di Elbistan, sempre nella provincia turca di Kahramanmaras.

Secondo quanto riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani, almeno 58 tra villaggi e citta’ sotto il controllo del governo di Damasco guidato dal presidente Bashar al Assad – tra cui Latakia, Hama e Aleppo – sono state colpiti dal sisma.

Devastate anche le province di Afrin e Idlib controllate soprattutto dai gruppi di opposizione. Come evidenziato dal Sohr, l’elevato numero di vittime nei territori siriani e’ anche conseguenza dell’incapacita’ delle equipe di medici di salvare feriti, vista la carenza dell’attrezzatura di emergenza necessaria e di medicinali e il ritardo nei soccorsi.

L’Osservatorio ha quindi chiesto agli attori internazionali di intervenire immediatamente per salvare i feriti e “far fronte al disastro umanitario”, mentre ha rivolto un appello alla Turchia, invitando le autorita’ ad accogliere feriti siriani e a inviare squadre mediche per le operazioni di soccorso.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2023 - 19:40


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento