#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Statua Maradona, Sepe: “Non contesto lavoro magistrati, amaro in bocca per come è stata gestita vicenda”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non ho intenzione assolutamente di contestare il lavoro dei magistrati e non voglio contestare neppure la delibera comunale”, così al quotidiano La Ragione Domenico Sepe, l’autore della statua di Maradona, rispedita al mittente dal Comune di Napoli perché dal valore troppo elevato per essere oggetto di donazione.

Sepe: “Amaro in bocca per il modo in cui è stata gestita vicenda”

Oggi, dopo tutto il frastuono provocato dalla vicenda, Sepe parla di “amaro in bocca” e di “danno professionale” provocato dai “modi in cui la vicenda è stata gestita”.

“Ho saputo della revoca della donazione da un giornalista de Il Mattino, mi sono chiesto se stesse scherzando, nessuno dal Comune si è premurato di darmene comunicazione preventiva, sono molto scosso per questa vicenda, avevo a lungo discusso con l’assessore comunale allo Sport sul posizionamento dell’opera”, dice lo scultore.

“Sarebbe bastata – ancora lo scultore dalle pagine de La Ragione – una nota del Comune in cui si comunicava, d’accordo con l’artista, che in attesa della conclusione delle indagini della magistratura, la statua sarebbe stata rimossa dalla sua collocazione”.

Le motivazioni del Comune: per l’artista prestigio e visibilità

Sepe preannuncia, quindi, una conferenza stampa nei prossimi giorni in un noto bar al centro di Napoli per svelare altri dettagli sull’incresciosa situazione.Secondo il Comune, “l’installazione dell’opera presso lo stadio Maradona pare in grado di restituire al donante una utilità non irrilevante in termini di prestigio e di visibilità”.

“Siffatta utilità, oltre a stridere con la tipica gratuità della donazione, può risultare appetibile e contendibile da parte di altri artisti e di conseguenza impone il rispetto del principio di imparzialità e il ricorso a procedure di evidenza pubblica”.

In sostanza, lo scultore della statua di Diego avrebbe goduto, rimarcano dal quotidiano, attraverso l’installazione davanti allo stadio cittadino, di maggiore visibilità rispetto ad altri artisti.

“In verità ho già lavorato più volte in collaborazione con il Comune, e poi sono state prodotte solo due statue di Maradona, la mia e un’altra che è nella disponibilità del calcio Napoli, inoltre non ho mai preteso che fosse l’unica installazione di Maradona dinanzi allo stadio”.

“Ma quel contratto di donazione era assai precedente alla presentazione dell’opera, avvenuta in pompa magna a novembre.

Perché la delibera salta fuori a distanza di tempo?”, si chiede lo scultore, che a marzo presenterà allo stadio Menti di Vicenza la sua statua in onore di Paolo Rossi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2023 - 21:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento