#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:51
19.4 C
Napoli
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...

A 84 anni la seconda laurea, ora pensa alla terza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A 84 anni è stata proclamata dottoressa in Giurisprudenza con voto 90 su 110 e il plauso della commissione. Festa oggi per Maria Edda Cavuoto di Montesarchio, in provincia di Benevento, laureatasi presso l’Università Federico II di Napoli con una tesi in diritto ecclesiastico dal titolo ‘La libertà di coscienza’.

Ad accompagnarla la figlia Amelia, il genero e la nipote. Il momento della proclamazione è stato accompagnato dall’applauso degli altri laureandi e delle loro famiglie. “Non è stata più difficile della prima laurea – ha detto Maria Edda, lasciando l’aula – quando le cose si fanno con piacere non sono difficili e il diritto ecclesiastico mi ha sempre appassionato”.

La neo dottoressa è già laureata in Lettere, titolo grazie al quale è stata insegnante di materie umanistiche alle scuole medie. Maria Edda – che nel corso della sua vita è stata anche tenente della Croce rossa – non ha alcuna intenzione di fermarsi è già pensa alla prossima laurea, probabilmente in Scienze politiche.

“La politica mi è sempre piaciuta – ha raccontato – e al mio paese sono stata consigliere comunale”. Il traguardo di oggi significa il coronamento di un sogno. Da ragazza infatti avrebbe voluto iscriversi a Giurisprudenza con l’obiettivo di diventare magistrato ma allora – come ha raccontato la figlia – “i tempi non lo permettevano”.

E così quando ha potuto Maria Edda ha ripreso in mano i libri, si è iscritta alla facoltà ed ha affrontato i 21 esami che la separavano dal titolo in dottoressa in Giurisprudenza che tanto aveva desiderato. Nemmeno la pandemia da covid l’ha fermata. Ha aspettato che gli esami tornassero in presenza perché, sebbene gliene mancassero soltanto due alla laurea, non li ha voluti sostenere online: lei li voleva discutere guardando negli occhi i docenti senza mezzi di intermediazione.

E oggi ha raggiunto il suo obiettivo, che tuttavia non sarà festeggiato con la tradizionale festa di laurea perchè – ha spiegato la figlia Amelia – “per lei oggi è una cosa normale, non pensa di aver fatto nulla di eccezionale”. A seguirla nel suo percorso di preparazione della tesi è stata la professoressa Maria D’Arienzo cha ha sottolineato “la dedizione e l’impegno” della sua studentessa.

“Accompagnarla nel percorso di tesi – ha affermato la docente – è stato stimolante e arricchente dal punto di vista professionale e umano. Per noi della cattedra è stata un dono perché ha portato energia positiva, confermando che l’università è un luogo di cultura e di confronto e non soltanto di formazione per la professionalizzazione”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2023 - 19:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento