Quando il pm Santoriello scriveva: “Scorretto Juve colpevole di Calciopoli”

Condivid

“E’ tutt’altro che corretto sostenere che in sede penale” nei processi di Calciopoli sia già stata “accertata in maniera indiscussa e definitiva la responsabilità civile della Juventus per gli illeciti di frode sportiva commessi dai suoi dirigenti”. È quanto scriveva Ciro Santoriello.

Santoriello e la richiesta di archiviazione di inchiesta contro Agnelli

Il pubblico ministero della procura di Torino è oggi al centro di una polemica per un video in cui si proclama tifoso del Napoli, nella richiesta di archiviazione di un’inchiesta (avviata nel 2017) a carico di Andrea Agnelli e altri quattro indagati.

Il filmato è tratto da un convegno fra giuristi, del 2019, in cui il magistrato illustrava i termini del procedimento. L’inchiesta era nata dopo la denuncia di una società socia del Bologna.

La tesi iniziale era che la Juventus, alla luce dei procedimenti giudiziari di Roma e di Napoli, avrebbe dovuto iscrivere a bilancio delle somme, in una apposita voce, per far fronte a eventuali indennizzi. Il pm Santoriello, dopo una lunga disamina della normativa, concluse che non era necessario.

L’unico sviluppo che c’era stato, in effetti, era una sentenza con cui nel 2015 la Cassazione aveva reintegrato la Juventus nel suo ruolo di ‘responsabile civile’. Questo però non significava che era già stata condannata.

“Scorretto parlare di Juve colpevole di Calciopoli”

“Ciò che è stato accertato in sede civile – scrisse Santorielloè semplicemente che le società di calcio partecipanti al campionato di serie A (e quindi anche i soci di tali società, fra cui rientra il denunciante) hanno in astratto piena legittimazione per agire in sede civile a titolo di risarcimento danni nei confronti della società sportiva torinese”.

“Era erronea la statuizione, assunta in secondo grado nel procedimento (uno di quelli su Calciopoli, ndr) che aveva portato all’estromissione, fra le parti civili, delle società di calcio partecipanti al campionato sostenendo non potersi configurare in capo alle stesse alcuna legitimatio ad causam”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2023 - 13:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05

Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero titoli” è dietro l’angolo

È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:51