A San Domenico Maggiore, NarteA rievoca la condanna di Giornano Bruno con una visita teatralizzata

Condivid

Sabato 18 febbraio, NarteA rievoca uno degli episodi più drammatici della Storia: la condanna al rogo per eresia di Giordano Bruno, avvenuta il 17 febbraio 1600 in Campo de’ Fiori a Roma. Alle ore 19.00 (con un secondo turno alle ore 20.30), presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, in apertura straordinaria, la vicenda del filosofo nolano viene riproposta, nella visita teatralizzata Fiamme e Ragione, scritta e diretta da Febo Quercia, realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli. In scena, Mario Di Fonzo, Pietro Juliano, Peppe Romano, Alessio Sica; a condurre gli ospiti negli ambienti di San Domenico Maggiore, la guida Matteo Borriello. Per partecipare all’evento, è necessaria la prenotazione ai numeri 339 7020849 o 333 3152415. Costo del biglietto 18 euro.

La visita teatralizzata ripercorre una vicenda che traghetta il Mondo Occidentale dalla Cristianità medioevale all’Illuminismo: il 12 gennaio 1599, Giordano Bruno viene invitato ad abiurare otto proposizioni eretiche delle sue dottrine, che comprendevano la negazione della creazione divina, dell’immortalità dell’anima, la concezione dell’infinità dell’universo e del movimento della Terra, dotata anche di anima, e di concepire gli astri come angeli. La sua disponibilità ad abiurare – a condizione che le proposizioni fossero riconosciute eretiche non da sempre, ma solo ex nunc – venne respinta dalla Congregazione dei cardinali inquisitori. In un nuovo interrogatorio, il 10 settembre, Bruno si dice ancora pronto all’abiura, ma il 16 cambia idea e infine, dopo che il Tribunale ha ricevuto una denuncia anonima che lo accusa di aver avuto fama di ateo in Inghilterra e di aver scritto lo Spaccio della bestia trionfante direttamente contro il papa, il 21 dicembre Bruno rifiuta ogni abiura. L’8 febbraio 1600, al cospetto dei cardinali inquisitori è costretto ad ascoltare in ginocchio la sentenza di condanna al rogo. Dopo aver rifiutato i conforti religiosi e il crocefisso, il 17 febbraio, con la lingua in giova – serrata da una morsa perché non possa parlare – viene condotto in piazza Campo de’ Fiori, denudato, legato ad un palo e arso vivo.

Fiamme e Ragione accende le luci sulla vicenda intellettuale e umana di Giordano Bruno: la visita guidata teatralizzata interamente dedicata al filosofo di Nola, che negli ambienti del Complesso Monumentale di San Domenico incontrò per la prima volta la sua Magia Naturalis, ne ripercorre il lavoro intellettuale, facendo rivivere il dramma di un uomo assurto a simbolo del libero pensiero. La coerenza del pensatore si contrappose alla visione rigida della Chiesa ancora radicata nella religiosità medioevale, giocando un ruolo fondamentale nella storia del conflitto fra religione e filosofia, ricomposto solo da Papa Giovanni Paolo II nell’ambito del Concilio Vaticano Secondo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2023 - 15:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla gestione del deposito rifiuti

Scafati  -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:52

Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo di dimora a Napoli

San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:40

Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe e sanzioni per 10 locali

Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:30

Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti del Commissariato Decumani

NAPOLI – Continua senza sosta l’azione della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:19

Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:12

Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato 60enne napoletano evaso dai domiciliari

AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:05