#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

L’Amore ai tempi della Guerra, a Salerno Rita Martinova porta la testimonianza delle ucraine tornate in patria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel giorno di San Valentino, alle ore 19, Rita Martinova nella galleria Camera Chiara, sita nel centro storico di Salerno in Via Giovanni da Procida 9, porterà testimonianza di donne che sono ritornate in patria per ritrovare e ritrovarsi coi loro uomini.

PUBBLICITA

Dopo il successo di pubblico dell’ asta di beneficenza di otto opere del massimo artista ucraino Ol’svol’d, il cui ricavato di ben 8.300 euro è stato devoluto alla popolazione Ucraina tramite la Croce Rossa Italiana Sezione di Salerno, la settimana di eventi ospite galleria Camera Chiara, di Armando Cerzosimo, sita nel centro storico di Salerno in Via Giovanni da Procida 9, giunge al suo ultimo appuntamento, prima del finissage.

Domani martedì 14 febbraio, alle ore 19, Rita Martinova parlerà de’ “L’Amore ai tempi della guerra”, portando testimonianze di storie, famiglie, amori, divisi, spezzati, dalla guerra. La canzone giunta quinta al festival di Sanremo è una di queste storie.

Tananai, nella sua “Tango” canta di Olga, Maxim e della loro figlia Liza, con delicatezza. Lo fa quasi sussurrando alcuni versi per andare in progressione quando, invece, si chiede “Chissà perché Dio ci pesta come un tango e ci fa dire amore tra le palazzine a fuoco”. Tante le storie che si ascolteranno, senza alzare muri tra l’Eros nobile, per dirla con Platone, dagli attributi riconducibili ad un’Afrodite Urania, nata dalla schiuma del mare e perciò caratterizzata da una natura incontaminata e allo stesso tempo maschile; e un Eros volgare e spregevole che è fatto derivare da un’Afrodite Dionea, meno eccellente della prima perché nata dalla commistione dei due sessi.

[…] Per durare l’amore – scrive il filosofo Remo Bodei – deve rimanere incessantemente in bilico su un pericoloso crinale, rinnovare gli stati di equilibrio. Esso costituisce una delle passioni più potenti e sconvolgenti. È gioia incostante, che ha bisogno di continue rassicurazioni, espansione di se stessi oltre i vincoli della mortificante quotidianità. Sensazione di crescita, di arricchimento e di liberazione dalla chiusura del proprio io rattrappito.

Insieme però, se non è adeguatamente ricambiato, rappresenta anche un tragico fattore di distruzione e autodistruzione […].L’Amore o “eros”, figlio di “Poros”(astuzia) e “Penia”(povertà), è per sua natura povero. L’Amore ha sempre bisogno di ciò che ama perché ne è sprovvisto e nel mezzo della guerra in Ucraina, ha saputo trovare la strada e riunire anche in trincea dove si sono celebrati matrimoni, tra raffiche di mitra e bombe. Amore è l’attesa sul confine polacco di rivedere i volti dei familiari, sulla linea del fuoco, l’amore sta sopportando in tutti i modi che può, come il lamento disperato di tante mamme che hanno da celebrare i funerali dei loro figli soldati. Più in generale, il conflitto è stato un catalizzatore, di nuove relazioni, ma anche della fine di rapporti in crisi, di separazioni e divorzi.

Il senso di precarietà che si porta dietro ha spinto numerose persone a smettere di aspettare. Li ha messi davanti all’importanza delle persone amate, ha fatto riconsiderare errori del passato, ha raso al suolo finte priorità, per far restare solo le cose che contano, ed ecco che moltissime donne hanno inteso ritornare in patria, anche se la guerra non è affatto cessata, per ritrovare e ritrovarsi coi propri uomini.

Con quindici milioni di sfollati e sette milioni, soprattutto donne e bambini, di ucraini rifugiati in Europa, sono molte le famiglie che sono state spezzate dal conflitto, ci si è arrangiati con relazioni a distanza, alimentate dalle videochiamate. Si è risentito della distanza, della mediazione di un display, si è desiderato l’abbraccio, il calore, la sinestesia di un rapporto vivo. È un istinto umano.

Il sesso è stato considerato anche come palliativo della morte. Senza scomodare il mito, Eros e Thanatos, la filosofia: divertirsi, svagarsi per scordare tutto il resto, per fermare il Tempo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2023 - 17:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento