Reddito di cittadinanza, Alessandro Siani: ‘Il tema è trovare lavoro non abolirlo’

Condivid

“Il problema non è togliere il reddito di cittadinanza, ma trovare il lavoro, perché se non si trova una soluzione la gente continuerà a lasciare il Paese e il problema non sarà più il reddito, ma la cittadinanza”.

Alessandro Siani usa come suo solito l’ironia per dire la sua su un problema molto sentito, soprattutto nel Sud e a Napoli. Un tema che gioca un ruolo importante anche nel suo ultimo film, ‘Tramite amicizia’, presentato oggi nel capoluogo campano e in programma al cinema da domani.

Il personaggio interpretato da Siani, titolare dell’agenzia ‘Tramite amicizia’, diventerà amico di Alberto Desse’ (Max Tortora), proprietario di una storica fabbrica di dolciumi, che vorrebbe vendere, causando così il licenziamento dei suoi dipendenti.
A ispirare questa storia, spiega lo stesso Siani, è stata la battaglia condotta dagli operai della Whirlpool contro la decisione della multinazionale americana di chiudere lo stabilimento di Napoli.

“Mi ha colpito il rapporto di amicizia che si à creato tra i lavoratori – racconta – come accade per quelli del film, nonostante il momento tragico, non si danno per vinti, si rimboccano le maniche e cercano una soluzione insieme”.

Allargando il ragionamento sulla questione occupazionale, l’attore e regista napoletano fa notare che “ci sono persone che a 50 anni perdono il lavoro e altre che a 50 non lo hanno ancora trovato”. “Lo strumento del reddito può essere modificato e migliorato come tutte le cose – aggiunge – ma nasce proprio dalla mancanza di lavoro”.

E questo “momento molto difficile” ha portato Alessandro Siani ad abbandonare per il momento il genere favolesco di alcuni suoi precedenti lavori, come ‘Il principe abusivo’.

“Non è il momento delle favole – sottolinea – ma della riflessione. I ragazzi faticano a trovare lavoro, le famiglie a pagare le bollette. Siamo in un tempo in cui un’influenza può durare più dello stipendio”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2023 - 16:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ruba giubbotto firmato a via Toledo e aizza il cane contro la vittima: arrestato 22enne

Napoli – Un’azione rapida e violenta si è consumata nel cuore di Napoli, lungo la… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 10:32

Solfatara dissequestrata, l’Ente parco esprime soddisfazione

Il Vulcano Solfatara di Pozzuoli è stato recentemente dissequestrato, una notizia accolta con grande soddisfazione… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 10:16

Sanremo 2025, la scaletta della finale del Festival e l’attesa per il vincitore

Stasera si svolgerà la serata finale del Festival di Sanremo all’Ariston, dove Carlo Conti avrà… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:49

Castellammare, arrestato ventenne per stalking e violenze sulla ex fidanzata

Castellammare – Un giovane di 20 anni, residente a Gragnano, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:37

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16