Per avere una quota maggiore del reddito di cittadinanza dichiarò di coabitare con la moglie, dalla quale era separato.
Punti Chiave Articolo
Una bugia che è costata a un quarantaseienne originario di Torre Annunziata (Napoli) e residente nell’Alessandrino una condanna a un anno, quattro mesi e venti giorni di reclusione per il reato.
La sentenza, pronunciata dalla Corte di appello di Torino nel 2022, è stata confermata dalla Cassazione, che si è anche respinto la tesi difensiva legata al cosiddetto “falso innocuo”.
L’uomo aveva il diritto al reddito di cittadinanza, ma fornire informazioni sbagliate per ottenere una maggiorazione resta un reato. L’episodio è del luglio del 2020.
Napoli – Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha preso carta e penna… Leggi tutto
Nel contesto dell'evento Napoli Fermata Mistero, il Teatro Nuovo di Napoli è pronto ad accogliere… Leggi tutto
Napoli – Un 30enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine per reati legati alla droga,… Leggi tutto
Il cantautore napoletano Gnut, noto per la sua versatilità musicale e la capacità di mescolare… Leggi tutto
Napoli- Attesa per la prima udienza del processo per l'omicidio di Santo Romano che si… Leggi tutto
Un recente studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote… Leggi tutto