Per avere una quota maggiore del reddito di cittadinanza dichiarò di coabitare con la moglie, dalla quale era separato.
Punti Chiave Articolo
Una bugia che è costata a un quarantaseienne originario di Torre Annunziata (Napoli) e residente nell’Alessandrino una condanna a un anno, quattro mesi e venti giorni di reclusione per il reato.
La sentenza, pronunciata dalla Corte di appello di Torino nel 2022, è stata confermata dalla Cassazione, che si è anche respinto la tesi difensiva legata al cosiddetto “falso innocuo”.
L’uomo aveva il diritto al reddito di cittadinanza, ma fornire informazioni sbagliate per ottenere una maggiorazione resta un reato. L’episodio è del luglio del 2020.
Il Teatro Lendi ospiterà sabato 22 febbraio 2025 Carmine De Domenico, tenore lirico leggero partenopeo,… Leggi tutto
La polizia di Stato ha arrestato un uomo di 41 anni a Fuorigrotta per minacce,… Leggi tutto
Castellammare - Nella continua lotta contro la detenzione illegale di armi e il traffico di… Leggi tutto
Napoli- Gli agenti del Commissariato Scampia hanno tratto in arresto un 44enne napoletano con precedenti… Leggi tutto
Nell'era digitale, il senso di essere umani viene esplorato da Adele Tulli nel suo secondo… Leggi tutto
La Prefettura di Napoli ha emesso due nuove interdittive antimafia nei confronti di aziende operanti… Leggi tutto