#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

Reati codice rosso, in Campania boom archiviazioni e assoluzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel Tribunale di Napoli Nord, il più giovane d’Italia, tra il primo gennaio e il 6 dicembre 2022 sono stati aperti 1.718 procedimenti per reati connessi al “codice rosso” ma 1.287 sono stati archiviati in fase di indagine, ovvero il 75%, la percentuale più alta della Campania.

PUBBLICITA

E’ diffusa e odiosa questa tipologia di reati (maltrattamenti in famiglia, violenze sessuali, stalking e revenge porn) eppure, a vedere l’esito dei tanti episodi che finiscono davanti all’autorità giudiziaria, è altissimo il numero di fascicoli nei sette tribunali campani chiusi senza un colpevole.

Numeri più bassi, ma comunque significativi, anche nel secondo tribunale del casertano, quello di Santa Maria Capua Vetere, dove nel 2021, su 583 denunce, le archiviazioni sono state 347 (60%), mentre nel 2022 su 820 denunce sono state 575 (70%).

Per quanto riguarda i giudizi ordinari, nel 2021 sono state tre le assoluzioni e due le condanne, nel 2022 venti assoluzioni e nove condanne. Al Tribunale di Napoli, dai dati del solo 2022, si evince che le denunce presentate sono 50 con 24 rinvii a giudizio e 26 archiviazioni.

A Salerno, secondo tribunale della Campania, dall’introduzione del 2019 del codice rosso ad oggi, su 1438 denunce, le archiviazioni sono 892, ovvero il 62%. Spicca, su tutti, il dato che riguarda i maltrattamenti in famiglia, con 1133 denunce che hanno portato a 739 archiviazioni; 52 poi le condanne con 12 assoluzioni.

In linea con il salernitano ci sono poi i tribunali di Benevento e Avellino, con un bacino complessivo di popolazione di quasi 800mila abitanti: dal 2019 ad oggi, su 500 denunce di codice rosso nel tribunale di Avellino, le archiviazioni sono state 356 (71%), con il preoccupante dato dell’esiguità delle denunce presentate.

A Benevento invece, su 1137 denunce, le archiviazioni sono state invece 713 (63%). A Torre Annunziata, tribunale istituito nel 1994, i dati sono relativi al solo 2022 e dicono che su 398 denunce esaminate, le archiviazioni sono state 264 (66%), 45 le assoluzioni e 47 le condanne nel giudizio ordinario.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2023 - 20:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento