#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
17.5 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...

Alessandro Profumo ingegnere ad honorem a Napoli. E si commuove

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, è stata conferita oggi all’università “Federico II” di Napoli la laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali.

La cerimonia si è tenuta nell’aula magna del centro congressi dell’ateneo, in via Partenope. E’ stato il rettore della “Federico II”, Matteo Lorito, a ricordare i rapporti di collaborazione per la formazione tra l’istituzione universitaria napoletana e Leonardo.

Al termine della cerimonia, Profumo, ricordando che il padre, Aldo, lo avrebbe voluto ingegnere, nel ritirare la pergamena, si è commosso.

“Nella storia dell’innovazione italiana, Napoli ha rappresentato una vera e propria ‘città della conoscenza’, che ha alimentato il rinascimento industriale del Paese e il suo rapido ingresso nel club delle nazioni avanzate. Il tutto, all’insegna di una visione globale ed interdisciplinare dell’innovazione”.

Lo ha detto l’ad di Leonardo, Alessandro Profumo, nel corso della lectio magistralis tenuta in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali all’università “Federico II” di Napoli.

“Negli anni del Miracolo economico, mentre la tecnologia italiana raggiungeva traguardi fondamentali nella meccanica, nell’aerospazio e nella chimica, Napoli ha offerto un ambiente favorevole alla ricerca scientifica e ad applicazioni tecnico-industriali negli ambiti più disparati, dalla fisica alla cibernetica, passando appunto per la scienza dei materiali”, ha osservato Profumo.

E poi ha ricordato che “è una tradizione che continua anche oggi: con il polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio, ad esempio, che rappresenta un modello di sviluppo per tutto il Mezzogiorno d’Italia, capace di connettere università, imprese e start up per favorire il trasferimento tecnologico e l’alta formazione”.

Leonardo, ha detto ancora Profumo, “è parte integrante dell’ecosistema Campania, grazie alla sua capacità di interconnettere il mondo della produzione con l’intera filiera dell’innovazione, dalle università e centri di ricerca alle tante PMI che contribuiscono a creare l’eccellenza tecnologica del made in Italy nel mondo. Un modello che si propone di sostenere una crescita inclusiva e di lungo periodo, con ricadute per l’intera società”.

In Campania, Leonardo è presente con 6 sedi principali, fa affidamento su una supply chain di più di 300 imprese locali e sostiene oltre 16.000 occupati tra diretti, indiretti e indotto, un impegno che non è venuto meno neanche nelle fasi più critiche degli anni scorsi

“Ogni anno abbiamo coinvolto giovani ingegneri in percorsi concreti di innovazione legati agli ambiti di business di Leonardo; e non è un caso se, poi, molti di loro sono stati assunti nel nostro Gruppo, gran parte nella Divisione Aerostrutture, altri nella Divisione Velivoli e presso Leonardo Logistics”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2023 - 17:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento