#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

Parco Nazionale del Vesuvio senza una guida e ostaggio dei partiti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si innesca la polemica politica sul Parco Nazionale del Vesuvio che al momento è senza una guida e ostaggio dei partiti.

PUBBLICITA

“Le nomine dei presidenti rispettivamente del Parco Nazionale del Cilento e del Vesuvio sono ostaggio dei partiti che ritardano e litigano, mentre servirebbe, ad horas, una guida”, lo ha detto il deputato Alessandro Caramiello, intervenuto ieri presso la Camera dei deputati.

“In Campania stiamo assistendo all’ennesimo teatrino sulle nomine, così come si evince dagli organi di stampa. Siamo difronte a dei partiti politici che stanno paralizzando due parchi nazionali, e in particolare quello del Vesuvio, siccome in Cilento sembrerebbe essere finalmente arrivato un nome definitivo.

Si tratta di parchi estremamente importanti per la mia regione, soprattutto quello del Vesuvio che riguarda 13 comuni e oltre 300 mila cittadini. Si tratta di una grande ricchezza per le sue eccellenze agroalimentari, biodiversità.

Ma purtroppo – ha aggiunto il deputato Alessandro Caramiello – come ben sappiamo nel 2017 la distruzione ha preso il sopravvento: si sono susseguiti incendi boschivi capaci di radere al suolo buona parte della macchia mediterranea del Gran cono, e si tratta letteralmente di una ferita ancora aperta perché a oggi non ci ha insegnato nulla, considerando i ritardi nel trovare una nomina adeguata”.

“Il Vesuvio e il suo circondario hanno ancora delle criticità pesanti, come gli sversamenti fuorilegge di rifiuti all’interno del parco nazionale, una mancanza di controllo da pare degli organi preposti, una mancata valorizzazione del territorio, il recupero dei siti compromessi, un adeguato accesso ai percorsi e i sentieri – ha aggiunto nel suo intervento alla Camera -.

Oltretutto questi punti elencati erano stati inseriti all’interno di un programma mai realizzato dalla regione e dall’Ente Parco, tuttavia, alla luce di queste criticità penso che abbiamo una grande opportunità davanti: nominare la persona giusta, scegliere un presidente amante del Vesuvio, della natura e delle nostre eccellenze al fine di rilanciare un immenso patrimonio culturale ed anche economico”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 17:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento