Nel corso di mirati controlli volti a garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera della carne, i carabinieri del Nas di Napoli hanno svolto un controllo all’interno di un supermercato della città.
Punti Chiave Articolo
Al momento dell’accertamento, i militari hanno rilevato la presenza di oltre 140 chili di salumi privi di rintracciabilità per cui hanno proceduto al sequestro amministrativo degli alimenti.
Nel corso della verifica, i carabinieri del Nas di Napoli hanno inoltre disposto il divieto di immissione in commercio di 45 chili di prodotti alimentari scaduti, tra cui formaggi confezionati, pane e olio.
Al termine dell’attività, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.500 euro.
Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto
Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto
I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto