Cronaca di Napoli

Napoli, le tangenti Sma pagate da un quindicina di aziende

Condivid

“Ma, secondo te, io perché ti ho messo là se non per fare soldi?”. E’ una delle conversazioni intercettate dalla guardia di finanza di Napoli nell’ambito dell’inchiesta che ha portato a 9 misure cautelari per tangenti alla Sma, la società in house della Campania.

A parlare è Luciano Passariello, ex consigliere regionale in carcere. Il suo interlocutore è Lorenzo Di Domenico che era amministratore unico della Sma, quando Passariello era presidente della commissione regionale sulle partecipate della regione Campania.

Secondo gli inquirenti e gli investigatori, Passariello tra dicembre del 2017 e il febbraio del 2018 ha ottenuto “in contanti e in nero denaro da una quindicina di aziende in occasione delle elezioni Politiche del marzo 2018” alle quali l’esponente di Fdi era candidato, come sostiene il gip Antonio Baldassarre nei capi di imputazione contestati a Passariello.

Le somme corrisposte dalle aziende “vanno complessivamente da 500 euro a 23.000 euro”. Inoltre, Passariello, è sostenuto nell’atto di accusa, avrebbe “sponsorizzato e di fatto determinato il 30 novembre 2016 la nomina ad amministratore unico della Sma di Lorenzo Di Domenico”.

Passariello, ipotizzano gli inquirenti, ha indotto Di Domenico “a dare, ovvero a promettere, attraverso anche Agostino Chiatto, il suo factotum l’aggiudicazione di alcuni appalti”.

I fatti al centro dell’inchiesta della procura di Napoli su appalti pilotati sono antecedenti all’insediamento dell’attuale Cda di Sma Campania, società in house della Regione, e nei confronti di alcune delle persone coinvolte erano già state avviate le procedure di licenziamento.

E’ quanto si legge in una nota di Sma Campania. L’attuale Cda, “composto da Tommaso Sodano, Fiorella Zabatta, Antonio Capasso è stato nominato dalla Regione Campania – si legge nel comunicato – 10 mesi fa, proprio allo scopo di avviare una forte azione di discontinuità rispetto alla precedente gestione e, dunque, alle vicende giudiziarie che avevano, nel passato, interessato la Sma Campania.

I provvedimenti adottati questa mattina dall’Autorità giudiziaria, si riferiscono a fatti e comportamenti assunti dai dipendenti di Sma Campania fino al gennaio del 2021 e, dunque, in epoca antecedente all’insediamento dell’attuale Cda”.

A questo proposito la società precisa anche “che, nei confronti di alcuni dipendenti, colpiti, in data odierna, dal provvedimento cautelare emesso dall’Autorità giudiziaria, la Sma Campania aveva già adottato procedure finalizzate al licenziamento”.

“Sin dal suo insediamento – prosegue la nota – l’attuale Cda ha assunto decisioni e strategie finalizzate al ripristino della legalità sia nell’ambito della stessa Sma Campania che in relazione alle procedure di gara indette dall’azienda.

Nel ribadire piena fiducia nell’operato della Magistratura, l’attuale Cda della Sma Campania intende proseguire, con maggior impegno, nelle attività e strategie già adottate per perseguire le finalità dell’azienda nel pieno rispetto della legalità. La Sma Campania è attualmente impegnata in attività ambientali fondamentali, tra le quali, a titolo di esempio il supporto alle attività di smantellamento del bunker di Zagaria e la gestione delle attività post terremoto nel Comune di Casamicciola.

Oggi si è tenuta, regolarmente, l’assemblea con il socio unico Regione Campania, nella quale, tra l’altro è stato approvato il bilancio 2020. Tale decisione è l’ulteriore dimostrazione, concreta e fattiva, che l’attuale Cda della Sma Campania persegue le finalità dell’azienda con assoluta trasparenza e nel rispetto della legge, con ampia e fattiva disponibilità a collaborare con l’Autorità giudiziaria per un concreto risanamento della azienda anche sul fronte del ripristino della legalità e del contrasto ad ogni forma di illegalità, affarismo e malcostume”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2023 - 17:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25