A Napoli infermieri indagati, il Dg dell’Asl: “Inchiesta nata da una mia denuncia”

Condivid

E’ emersa da “un’attenta analisi dei dati e un puntuale monitoraggio da parte dell’Unità di crisi aziendale dell’Asl Napoli 1 Centro” la condotta dei due infermieri della Asl destinatari di un’ordinanza di sospensione dall’esercizio di pubblico servizio per un anno, eseguita dai Carabinieri del Nas di Napoli.

Lo sottolinea il dg dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, che in una nota spiega come “a dare avvio alle indagini” sia stata “proprio una denuncia alle autorità competenti” da lui effettuata.

Lo stesso Verdoliva ha firmato il 15 gennaio scorso una delibera con la quale l’Asl ha sospeso dal servizio i dipendenti coinvolti e avviato il procedimento disciplinare. I sospetti, si legge nella nota, “erano nati dall’anomalo comportamento dei due dipendenti che avevano studiato un vero e proprio piano per aggirare i controlli della Direzione strategica.

Uno degli infermieri supportava in vari turni l’attività aziendale presso la postazione Frullone per l’esecuzione di tamponi con metodica molecolare in Pcr. Periodicamente, l’infermiere chiedeva di caricare tamponi non preventivamente registrati, attribuendo i tamponi a dipendenti del Distretto sanitario di base n°27 (Vomero-Arenella) dove lui stesso svolgeva le normali attività lavorative”.

“Un escamotage che, tuttavia, non ha retto ai controlli posti in essere dalla Direzione strategica e confermati dalla puntuale attività investigativa dei Nas di Napoli. A quanto pare, tra l’altro, i tamponi venivano eseguiti (previo compenso di 40 euro) in locali non idonei a persone che, naturalmente, nulla avevano a che vedere con la Asl Napoli 1 Centro”.

Verdoliva aggiunge: “Ricordo molto bene quel periodo, giorni nei quali ognuno di noi profondeva il proprio impegno per contenere il contagio. Fa male pensare che, mentre la stragrande maggioranza dei nostri professionisti si impegnava a fare bene, qualcun altro ne approfittava per guadagnare sull’emergenza.

Anche in quel periodo così intenso e complicato non abbiamo mai abbassato la guardia, abbiamo sempre denunciato e i provvedimenti di oggi ci dicono che abbiamo fatto bene.” “La macchina della giustizia ci assicura risultati concreti e noi abbiamo il dovere di adottare provvedimenti duri, perché siano da esempio per chi pensa di sfruttare il bisogno di salute delle persone per un proprio tornaconto.

Non è la prima volta – ricorda Verdoliva – che l’Azienda subisce l’onta di malaffare, ma voglio ringraziare tutte le donne e gli uomini dell’Asl Napoli 1 Centro che invece, ogni giorno, rappresentano la buona sanità, lavorando con professionalità e passione, nonché tutti coloro che hanno profuso impegno nelle indagini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2023 - 18:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47

Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:35