Seconda miglior difesa in Europa, seconda sola al Barcellona, con 15 gol subiti in 21 partite di campionato.E’ su questo bunker che il Napoli ha costruito la propria fuga in classifica.
Punti Chiave Articolo
Un primato consolidato dopo i Mondiali quando la squadra azzurra ha blindato ancora di più la difesa prendendo solo 3 gol nelle sei partite di campionato giocate.
Superata la difesa dei bianconeri, che era la più imperforabile, il Napoli spicca guardando dall’alto le classifiche degli altri campionati top, avendo preso due gol meno dell’Arsenal, che guida la Premier League con 17 gol subiti in 20 partite, del PSG prima in Ligue 1 con 17 reti prese in 22 match e tre in meno del Bayern Monaco che ne ha presi 18 in 19 partite giocate.Una difesa che la scorsa estate aveva perso il suo faro, Koulibaly, ora al Chelsea che ha subito finora 21 gol in altrettanti match, e che invece ha del tutto chiuso le barricate con la nuova coppia Kim-Rrahmani, con il coreano che ha fatto dimenticare il pilastro difensivo senegalese nel cuore dei tifosi.
La difesa azzurra funziona alla perfezione ma non è una novità.
Anche lo scorso anno funzionava bene: alla 21ma giornata i gol subiti erano sempre 15, ma servivano a garantire solo il terzo posto in classifica.La differenza la fa l’attacco che allora garantì 37 gol rispetto ai 51 realizzati quest’anno.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto