#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

A Napoli controlli polizia locale contro il gioco d’azzardo e le scommesse clandestine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Polizia Locale di Napoli, in attività congiunta con l’Adm (Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli) Direzione della Campania, ha realizzato un piano di controlli delle attività di scommesse con la finalità di prevenzione e contrasto del gioco d’azzardo clandestino e della lotta alle ludopatie.

PUBBLICITA

Le operazioni, che hanno interessato locali attivi in diverse strade cittadine (via Oberdan, via Foria, via Nuova Poggioreale, Calata Capodichino, piazza Municipio, via Pavia), hanno consentito di accertare numerosi illeciti relativi alla detenzione ed all’uso di apparecchi da gioco e slot machine con codici identificativi falsi e di macchinette non autorizzate o non collegate alla rete telematica di controllo del Monopolio di Stato.

Denunciato all’autorità giudiziaria il gestore di un locale che aveva allestito una postazione nascosta ed organizzato un complesso sistema per la raccolta illecita delle scommesse sportive operando su un circuito clandestino e con conti di gioco fittizi.

In due circostanze gli accertamenti hanno consentito di documentare l’avvenuta sparizione, dai locali già interessati da precedenti controlli e sanzionati per analoghi illeciti, dei dispositivi abusivi sottoposti a sequestro alcuni mesi fa.

In un altro caso, invece, è stato rilevato che l’attività  di gioco e scommesse si svolgeva in un locale apparentemente adibito a cartoleria, con l’aggravante della illecita prossimità ad un istituto scolastico.

E’ stata necessaria una complessa attività investigativa, infine, per risalire ai due responsabili che, dopo averle portate fuori dal locale in via Milano in cui erano depositate e caricate su di un furgoncino, avevano trafugato 5 slot machine sottoposte a sequestro nel corso di un’analoga operazione delle forze dell’Ordine, che si era svolta il giorno prima.

La ricostruzione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, l’ascolto di testimoni e gli accertamenti sul veicolo a noleggio utilizzato per il trasporto, hanno consentito di individuare il ‘committente’, gli esecutori materiali ed il luogo in via Pietro Colletta in cui i dispositivi erano stati riposizionati, per essere messi nuovamente in funzione nel retro di un locale adibito alla vendita di frutta.

Denunciato il titolare dell’esercizio commerciale che è risultato essere anche custode dei dispositivi perché reo delle precedenti violazioni penali. Le operazioni hanno portato al sequestro di 34 dispositivi irregolari e di 19.595 euro quali proventi illeciti della raccolta del gioco, all’irrogazione di sanzioni pecuniarie per un valore di 418.640 euro ed all’avvio dei procedimenti penali per le responsabilità dei 6 titolari degli esercizi in cui erano installati gli apparecchi o raccolte le scommesse.

Tra i reati contestati, oltre all’esercizio di giochi d’azzardo ed alle violazioni in materia di raccolta delle puntate, la falsità materiale delle targhette e dei codici identificativi, la ricettazione delle macchinette di ignota provenienza e la sottrazione dei dispositivi già sequestrati e lasciati in custodia giudiziale.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 10:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento