#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

Murale Ugo Russo, ultimatum del comune: “Va rimosso”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comune di Napoli attraverso una telefonata del il direttore generale del Comune d Pasquale Granata, fatta in presenza dell’assessore alla Sicurezza, l’ex questore Antonio De Iesu, ha chiesto all’amministratore del condominio dove sorge il murale raffigura il babyrapinatore Ugo Russo per chiedere quali intenzioni abbia ora il comitato “Verità e giustizia per Ugo Russo” per la rimozione del murale.

PUBBLICITA

La sentenza del Consiglio di Stato, la più alta Corte della giustizia amministrativa, è ormai esecutiva e quindi il murale deve ora essere rimosso. Il dipinto di 36 metri quadrati è sul muro di conto del palazzo di piazza Parrocchiella ai Quartieri Spagnoli.

Il Comune ha dato un ultimatum: entro questa settimana devono decidere se vogliono cancellare il murale a loro spese oppure lo farà il comune, ma in quel caso le spese addebitate al condominio saranno sicuramente superiori.

Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato dell’Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli: “La legge non è uguale per tutti a quanto pare. Il murales abusivo dedicato al baby rapinatore Ugo Russo non solo dopo la sentenza del consiglio di stato non è stato rimosso ma a quanto ci risulta ci sarebbero minacce nel quartiere per evitare che sia eliminato.

Murale Ugo Russo, Borrelli: “perchè non si rimuove?”

D’altronde da tempo quel sito è diventato meta di camorristi e mafiosi che vanno in “pellegrinaggio” davanti al volto del giovane delinquente morto mentre tentava di fare una rapina per affermare i loro disvalori anche con video su tiktok.

Neanche il pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini ha mai ricevuto un solo euro per pagare i danni causati da amici e familiari che lo sfasciarono con violenza dopo la morte del giovane. Danni che ha pagato la collettività, come sempre la collettività mantiene la famiglia di Ugo Russo composta da noti pregiudicati che vivono con il reddito di cittadinanza.

In galera invece si trovano parenti e amici che andarono a fare una stesa fuori alla caserma dei carabinieri Pastrengo come risposta alla morte di Russo. La domanda che si pongono le persone perbene, le vittime e chi vive nella legalità a Napoli è una sola: perchè ai criminali viene permesso tutto compreso di vivere alle spalle della società, di sfasciare gli ospedali, di sparare contro le caserme e di ergere “monumenti” in omaggio alla delinquenza mentre chi riga dritto nella migliore delle ipotesi viene ignorato o considerato un fesso?

Il comune deve imporre la rimozione del murales a spese di chi lo ha realizzato facendo capire una volta e per tutte che a Napoli il crimine non paga e non comanda”.

Borrelli ad aprile inizierà pure un processo contro il padre di Ugo Russo per le gravi minacce che lo stesso ha fatto negli anni contro l’esponente politico che si è sempre battuto contro la beatificazione del crimine.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2023 - 20:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento