Migranti, attraccata a Napoli la nave Sea-Eye4 con 106 persone. Il video

Condivid

Ha attraccato nel porto di Napoli, la nave Ogn Sea-Eye4, con 106 migranti a bordo e due cadaveri.

A bordo del natante vi era anche un terzo migrante in gravi condizioni che è poi morto in ospedale: all’altezza dello Stretto di Messina è stata lanciata una richiesta di soccorso, l’uomo è stato trasportato in eliambulanza dalla nave all’ospedale di Messina, ma è deceduto poco dopo il ricovero.

Ad attendere i migranti sulla banchina del porto, non solo personale dell’Asl Napoli 1, della Protezione civile regionale e delle forze dell’ordine, ma anche un gruppo di attivisti. La Sea-Eye4 era attesa intorno alle 7, ma le condizioni meteo sfavorevoli hanno rallentato l’arrivo nella città partenopea.

Si sta organizzando l’assistenza sanitaria per 23 persone, che saranno ricoverate. L’Asl Napoli 1 fa sapere che ci sono 20 ricoveri adulti previsti (ferite lacero-contuse, ustioni, diabete, traumi e altre patologie).

 A bordo anche una donna incinta positiva al covid

A tal proposito l’Asl ha allestito un reparto riservato all’ospedale del Mare di 20 posti letto: “Nel caso ci fossero specifiche necessità provvederemo ad individuare altre strutture” spiegano dall’azienda sanitaria. Due i ricoveri tra i minori che vanno all’ospedale Santobono. C’è anche una donna positiva al Covid gravida di 3 mesi accolta in isolamento al reparto di ostetricia dell’ospedale del Mare.

Migranti: Napoli, su Sea Eye 22 minori non accompagnati

Sono ventidue i minori non accompagnati giunti a Napoli sulla nave Sea Eye 4, che dopo gli accertamenti clinici saranno ospitati nelle comunità messe a disposizione dal Comune in compartecipazione con la Prefettura.

“Napoli si è fatta trovare pronta all’accoglienza. Grazie agli assistenti sociali del Comune e ai mediatori psicologici della rete del terzo settore che da subito si sono resi disponibili partecipando fin dallo sbarco alle operazioni di accoglienza. Ho seguito con molta apprensione il viaggio della Sea Eye 4 – ha dichiarato l’assessore al Welfare Luca Trapanese – e ci siamo attivati immediatamente per l’accoglienza dei minori non accompagnati e la sepoltura delle salme, purtroppo tre, che ci avevano comunicato essere a bordo dell’imbarcazione.

In momenti come questi si toccano con mano l’assurdità della vita e le inaccettabili disuguaglianze sociali dell’epoca in cui viviamo. Come città e come Amministrazione faremo di tutto per accogliere al meglio questi nostri fratelli, non solo in questi primi drammatici e inenarrabili momenti di dolore”.

Dopo lo sbarco della nave ong Sea Eye arrivata a Napoli circa due ore fa l’Asl 1 ha predisposto una serie di azioni per l’accoglienza. Il luogo individuato è il Residence dell’ospedale del Mare: al 1° e 2° piano adulti e gruppi familiari; al 3° piano minori non accompagnati (22 minori), sono quelli che andranno alla struttura comunale che per ora – spiegano dall’Asl Napoli 1 – “non è pronta (forse lo sarà dopodomani)”. Il 4° piano è dedicato ai positivi.

 Video Fotoservizio di Alessandro Memoli


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 17:22

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57