#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

Messina Denaro audio choc contro le commemorazioni per Falcone. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La strage di Capaci? “Commemorazioni di ‘sta minchia”. A parlare è Matteo Messina Denaro.

PUBBLICITA

Il vocale è stato registrato il 23 maggio 2022, nel trentennale dell’attentato lungo l’Autostrada Palermo-Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, oltre ad altri 23 feriti investiti dalla potenza di fuoco di una carica esplosiva che sventrò l’autostrada.

In quel giorno dello scorso anno, il trentennale della strage, il boss si ritrova bloccato nel traffico e invia l’audio shock in una chat di gruppo: “Questo telefono non mi prende stamattina. E io qua, bloccato con le 4 gomme a terra, cioè non bucate, sull’asfalto, che non si muovono per le commemorazioni di ‘sta minchia”.

Il capo del mandamento di Castelvetrano, in passato pupillo di Totò Riina e all’epoca ancora latitante, è all’interno di un’auto che viaggia in autostrada in direzione Palermo all’altezza di Villagrazia di Carini, frazione del capoluogo siciliano nel territorio della Città metropolitana. In quel momento è bloccato nel traffico e scatta una foto che riprende la colonna di auto, mandando al gruppo anche un vocale in cui insulta il più famoso magistrato antimafia della storia d’Italia lamentandosi dei ritardi causati dalle commemorazioni per la strage di Capaci.

Nel vocale, diffuso dai carabinieri del Ros dopo analisi sui telefoni sequestrati, si sente Messina Denaro parlare al gruppo di una persona, di cui non sa dove si trovi, con tono colloquiale. Tono che però cambia bruscamente e diventa duro e glaciale quando parla del giudice Falcone. Il boss di Cosa Nostra è stato condannato all’ergastolo in I grado come mandante della Strage di Capaci ed è in corso il processo di Appello a Caltanissetta.

Messina Denaro audio choc, la Fondazione Falcone:”Felici di averlo fatto imbestialire”

“Il 23 maggio del 2022, nel trentesimo anniversario della strage di Capaci, eravamo in piazza al Foro Italico e abbiamo fatto ritardare Matteo Messina Denaro. Ne siamo davvero orgogliosi!”. E’ quanto si legge sulla pagina facebook della Fondazione Falcone, in merito alla diffusione dell’audio di Messina Denaro.

“Eravamo in moltissimi – prosegue la Fondazione – Palermo bloccata dalle decine di migliaia di studenti e di cittadini, tutti uniti nel nome di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime di mafia. Nei messaggi alla sua amante, Matteo Messina Denaro era “imbestialito” perché era imprigionato nel traffico, mancando i suoi appuntamenti.

Continueremo a “bloccare” con grande gioia Palermo e altre città, faremo imbestialire altri mafiosi e ne saremo felici. Così come continueremo a chiedere la massima durezza contro i boss, ribadendo il valore del 41bis senza se e senza ma”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2023 - 19:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento