I 70 anni di Massimo Troisi, esce ‘Da domani mi alzo tardi’ di Veneruso

Condivid

Esce domani nei cinema “Da domani mi alzo tardi” di Stefano Veneruso, regista, produttore, sceneggiatore e nipote di Massimo Troisi, presentato in anteprima al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La struttura museale ospita anche una mostra visitabile fino al 13 marzo in occasione del settantesimo anniversario della nascita dell’artista. Tra opere pittoriche, gigantografie e stampe, in esposizione anche la bicicletta del film “Il Postino” e la scultura Pulcinella di Lello Esposito.

La Regione Campania omaggia così Massimo Troisi, con in collaborazione con la Film Commission e il Mann. Il film, che gode del contributo regionale del Piano Cinema, è liberamente tratto dall’omonimo romanzo in cui Anna Pavignano (sceneggiatrice di quasi tutti i suoi film) ricorda la sua storia d’amore con Troisi, immaginando l’artista in età matura.

Nei ruoli di Troisi e Pavignano, John Lynch e Gabriella Pession. Chiude il film un inedito di Pino Daniele, Sirenuse, concesso dal figlio del musicista, Alessandro. La mostra è alla seconda tappa dopo quella di Procida Capitale della cultura e si chiama “Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi”.

A completare la visita, la musica diffusa di Luis Bacalov, colonna sonora da Oscar de Il Postino, e il video backstage dell’ultimo film interpretato da Troisi. Il film è prodotto da 30MILES FILM e Barbara Di Mattia, in co-produzione con RAI Cinema Spa e AN.TRA.CINE S.r.l., con il contributo di Regione Campania, Film Commission e del Ministero della cultura.

Con il direttore del MANN Paolo Giulierini intervenutii insieme a Veneruso e Pavignano anche Mhedi Firouzan, editore mediorientale che distribuirà il film in otto paesi dell’area, Giovanni Esposito che ha doppiato Lynch, Rosanna Romano per la Regione Campania, la presidente della Film Commisison Titta Fiore, amici di Troisi e la sorella maggiore Antonietta, i sindaci di Procida e San Giorgio a Cremano, Ambrosino e Zinno. Domani in uscita anche il libro di Veneruso ‘Il mio verbo preferito è evitare’ (Rizzoli).

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2023 - 21:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Joe Lodato e Franco Schipani alla Mondadori|MA di Napoli con il loro Pino Daniele: La storia mai raccontata

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:00, la Galleria Umberto di Napoli ospiterà un evento letterario… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:42

Avellino, falsificazione di registri scolastici: 37 indagati

Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:35

Capannone agricolo a fuoco nell’Avellinese: è il quarto in poche settimane

BISACCIA (AV) – Un nuovo incendio ha colpito la comunità agricola di Bisaccia: nella notte,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:28

Sanremo 2025, Carlo Conti in veste di cantante

Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:21

Calabria si presenta al Bologna: “Via dal Milan per situazioni spiacevoli”

BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:12

Napoli, nuovo intervento contro i vandali: rimosse scritte da piazza Municipio

NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:05