Le aree isolate e le strade di campagna vengono sempre più utilizzate come discariche abusive di rifiuti.
È quello che accade a Marano di Napoli dove un residente, dopo aver documentato la situazione degli sversamenti anche di materiale edile, ha esposto la questione al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
“Questa è una strada di campagna di Marano di Napoli dove sversano di tutto questi criminali inquinando la natura ed il comune non mette delle telecamere per incastrare quei maledetti.”- ha raccontato il segnalante.
“Abbiamo allertato i commissari prefettizi e la Polizia Ambientale circa questa situazione che deve essere risolta. In quella zona, come in tutte le altre a rischio sversamenti, vanno installate delle video-trappole per incastrare, individuare e scoraggiare gli inquinatori. Il fenomeno è in continua espansione ed i danni ambientali derivanti da esso sono sempre più evidenti, dunque è arrivato il momento di reprimerlo con le maniere forti. Bisogna modificare le normative e prevedere sanzioni e condanne molto più severe per chi commette crimini ambientali. ”-ha dichiarato Borrelli.
Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto
Santa Maria a Vico – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto
Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto
Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il… Leggi tutto
San Giorgio a Cremano – “Ho temuto di non rivedere più mio figlio”. Con la… Leggi tutto