#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta il saggio storico di Andrea Marino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’interno della sua decima rassegna culturale, l’associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: “L’imprevedibile 1992. TANGENTOPOLI: rivoluzione morale o conflitto di potere?”, saggio storico del prof. Andrea Marino, docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, uscito per la collana l’Antidoto di Viella Editrice.

PUBBLICITA

L’appuntamento è per sabato 25 febbraio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, in C.so Umberto I 83. Dopo i saluti del primo cittadino dott. Giovanni de Simone, dialogherà con l’autore il dott. Vincenzo Pedace; modera l’incontro il giornalista Aniello Palumbo. L’evento è organizzato grazie all’apporto collaborativo della Pro Loco di Vietri sul Mare e della libreria Imagine’s Book di Salerno.
_______

17 febbraio 1992. Milano. Quella che dovrebbe essere una tranquilla giornata d’inizio campagna elettorale passerà alla storia come l’avvio di Tangentopoli. Questo libro indaga il contesto, i protagonisti e le conseguenze della imprevedibile “rivoluzione” del 1992, mostrando che quella del sistema politico italiano non era una “morte annunciata”. Tangentopoli viene collocata dall’autore all’interno delle reali dinamiche che contribuirono a produrla, prendendo le distanze da letture deterministiche, spesso condizionate dalle convinzioni politico-ideologiche o dal vissuto personale di commentatori e studiosi. L’obiettivo è di riequilibrare interpretazioni e categorie abusate nel dibattito pubblico e storiografico, contribuendo così a completare le conoscenze sulla più grave crisi della Repubblica.

Andrea Marino, dottore di ricerca in Storia contemporanea, è assegnista di ricerca e docente a contratto presso l’Università di Salerno, Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC. Si è occupato principalmente di partiti, istituzioni e gruppi dirigenti in epoca repubblicana. È autore del volume “La Campania dei partiti. Stato centrale e poteri locali” (Rubbettino 2019). È consigliere comunale a Pellezzano, con deleghe alla Cultura, Innovazione Tecnologica, Viabilità ed Attività Produttive.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 13:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento