I killer di Federico Vanacore potrebbero avere le ore contate.
Punti Chiave Articolo
I video delle telecamere di sorveglianza della zona hanno ripreso la scena dell’agguato di oggi pomeriggio in viale Margherita a Ponticelli. I carabinieri di Napoli li hanno già acquisiti e ne hanno preso visione studiando tutti i frame utili alle indagini.
La vittima 34 anni, era legata da vincoli di parentela con il clan dei De Luca Bossa e gli investigatori non hanno dubbi che il suo omicidio rientri nella faida in corso tra i De Micco De Martino e i De Luca Bossa Minichini.
Il pregiudicato, a novembre, era gia’ sfuggito a un agguato mentre si trovava al rione Traiano. In quella circostanza disse di essere andato a far vista ai suoi parenti e di non saper spiegare il motivo di quell’agguato in cui era rimasto ferito da tre colpi di pistola alle gambe.
Ma questa volta gli e’ stato fatale la circostanza che girasse in auto e non in scooter come nel primo caso. Due le piste battute dai carabinieri. La prima porta alla sua presunta attivita’ criminale.
Secondo le ultime notizie raccolte dagli investigatori Vanacore gestiva un giro di usura importante e ultimamente si sarebbe particolarmente ingrandito. L’altra pista porta invece alla faida tra i De Micco che hanno base proprio nel luogo dell’agguato e i De Luca Bossa ai quali Vanacore era legato da vincoli di parentela.
La vittima di oggi pomeriggio a Ponticelli, Federico Vanacore era stato arrestato nel 2013 a seguito di un’operazione che portò all’arresto di diversi soggetti dediti allo spaccio al minuto di sostanze stupefacenti a Striano e nei comuni limitrofi.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto