#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Indagine sul figlio dell’ex calciatore Iorgulescu, querelle tra autorità italiane e romene

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha innescato una querelle giudiziaria che vede su sponde opposte le autorità italiane e romene, il caso di Mario Iorgulescu, figlio di Gino, ex calciatore e presidente della Lega Calcio della Romania.

La storia di Mario Iorgulescu, figlio dell’ex calciatore Gino

Mario è ricoverato in Italia per gravi patologie, dal 2019, e gli inquirenti del suo Paese vorrebbero sottoporlo a processo per un omicidio stradale di cui è ritenuto responsabile malgrado cinque perizie lo dichiarino incapace di sostenere il giudizio.

A rendere nota la sua storia è il suo legale, l’avvocato Claudio Falleti, che a Napoli si è occupato e si sta ancora occupando del caso dei tre napoletani scomparsi in Messico. Il grave incidente stradale avvenuto a Bucarest l’8 settembre del 2019.

Mario, a bordo della sua vettura, si scontra frontalmente con un’altra auto. Muore un giovane e Iorgulescu, già sofferente per alcune patologie, subisce un aggravamento del suo stato di salute. La sua famiglia, per offrirgli la maggiore assistenza possibile, decise di farlo curare in Italia. Una scelta che purtroppo non ha prodotto i risultati aspettati.

La Corte di Appello di Milano e il procuratore generale, rispondendo alle istanze che giungevano dall’autorità giudiziaria romena, ha disposto cinque accertamenti, l’ultimo lo scorso maggio, dai quali è emerso che Mario non è in grado di sostenere un processo e che il suo stato di salute non è, purtroppo, suscettibile di miglioramenti.

Ciononostante gli inquirenti del suo Paese, senza disporre a loro volta accertamenti in tal senso, continuano a chiedere l’esecuzione del mandato di arresto europeo emesso nei suoi confronti.

Un provvedimento rigettato dalla Corte di Appello di Milano in considerazione della sua invalidità, del 100% secondo l’Inps che ha indotto il tribunale a nominare un amministratore di sostegno.

“Iorgulescu non ha mai ammesso perizie italiane come prova”

“Durante le varie udienze il pubblico ministero del processo Iorgulescu – spiega Falleti – non ha mai ammesso le perizie italiane come prova dello stato di salute, si è sempre rifiutato di richiederne di proprie con una rogatoria, prendendosi gioco dell’attività svolta dai periti nominati della Corte d’Appello di Milano come a significare tra le righe che l’attività medica espletata fosse quasi costruita ad arte per evitare il processo”.

“I media e il procuratore romeni – conclude il legale della famiglia Iorgulescu – si sono accaniti contro Mario e il padre distorcendo volontariamente la realtà dei fatti e le reali condizioni di salute, dipingendo il mio assistito come un fuggitivo che vuole sottrarsi alla giustizia, procedendo sommariamente e demonizzandolo”

“E’ ovviamente giusto che si accertati la responsabilità penale, in un equo processo, e che l’indagato risponda delle accuse e si difenda. Tutto ciò quando ci sono le condizioni per celebrarlo, il processo. Ritengo che si tratti di una violazione dei diritti umani”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2023 - 17:35



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento