#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:35
18.4 C
Napoli
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...

Il Teatro Cerca Casa mette in scena lo spettacolo ‘Di Giacomo e le canzoni ritrovate’ con Matteo Mauriello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedì 27 febbraio alle 18 nel salotto del drammaturgo Manlio Santanelli, a Napoli, nel quartiere Vomero (Via Sagrera, 23), va in scena lo spettacolo Di Giacomo e le canzoni ritrovate, con Matteo Mauriello accompagnato da Luigi Tirozzi, i testi in prosa sono di Antonio Mocciola.

Lo spettacolo abbraccia una serie di canzoni, poesie ed elaborati di Salvatore Di Giacomo, sconosciute al grande pubblico, tratte da un progetto di recupero di Luigi Ottaiano, musicista e docente di Flauto e di Prassi della Canzone Classica napoletana, presso il Conservatorio di Benevento. Queste canzoni ritrovate sono riproposte in chiave allegra e leggera, ma filologicamente corretta, secondo gli spartiti originali di maestri come Costa, De Gregorio, De Leva, De Nardis, Di Capua, Valente.

Continua con successo la rassegna di spettacoli itineranti negli appartamenti privati, ideata da Manlio Santanelli e organizzata da Livia Coletta, giunta all’undicesimo edizione.

“Con questo spettacolo, che si presta perfettamente alla messinscena in salotto, senza quarta parete – spiega Mauriello – riporto alla luce in forma ‘teatral musicale’ quella canzone classica napoletana, che sta perdendo la sua trasmissibilità, che e viene facilmente confusa con gli elaborati d’autore del dopoguerra. Un’operazione rivolta anche alle nuove generazioni”.

La performance sarà arricchita da aneddoti, poesie e cunti autobiografici, legati alla vita del ‘poeta gentiluomo’, dal racconto di incontri che hanno dato vita alle pagine più belle della letteratura napoletana, dal sodalizio con i compositori Costa e Valente, e da estratti di opere scritte appositamente per il teatro, come Assunta Spina e ‘O mese Mariano.

L’intento è quello di donare al pubblico e soprattutto ai giovani, melodie, atmosfere e suoni di un tempo, sempre attuali, che non devono essere messi da parte o dimenticati, e che possono essere oggetto di studio e di approfondimento.

Per assistere allo spettacolo è obbligatoria la prenotazione chiamando i numeri 3343347090 – 0815782460 oppure navigando il sito de Il Teatro Cerca Casa.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2023 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento