I Carabinieri del NAS di Napoli insieme al personale dell’Asl Napoli 1 Centro, hanno controllato dieci ristoranti etnici procedendo alla immediata sospensione dell’attività di somministrazione poichè esercitata in ambienti rinvenuti in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali.
Le ispezioni hanno interessato soprattutto gli alimenti maggiormente esposti alla contaminazione (crudi o a ridotta cottura), ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori poiché destinati alla somministrazione in assenza delle previste procedure di monitoraggio e autocontrollo.
Al termine delle attività sono state sequestrate amministrativamente tre tonnellate di alimenti privi di rintracciabilità alimentare e comminate sanzioni amministrative per 40 mila euro.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto