#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Grande successo per la tappa napoletana di IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 25 e il 26 febbraio 2023, presso lo Slash Plus di Napoli, si è tenuta la seconda tappa delle semifinali della seconda edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL. Durante gli eventi hanno calcato il palco dello Slash Plus oltre 60 artisti, presentati da Riccardo Zianna, Magda Mancuso ed Erennio De Vita, che hanno avuto la possibilità di essere valutati da una giuria di spicco.

Punti Chiave Articolo

Infatti, a valutare le esibizioni degli artisti sono stati per il 25 febbraio: Giuliano Delli Paoli, autore e giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Giovanni Chianelli giornalista de Il Mattino, la giornalista e fondatrice di The Soundcheck, Sara Alice Ceccarelli, e Simone Morabito, frontman del gruppo Riva. Per il 26 febbraio, invece, sono stati presenti in giuria: Mariasilvia Malvone, voce di Radio KissKiss Italia, il cantautore Marco Sentieri, Alessandra Rubinacci e Simone Morabito.

Opening Act della tappa napoletana è stata la cantautrice Veronica Di Nocera, che si è esibita con alcuni dei suoi brani più noti, tra cui Vivarium, scelto come inno della seconda edizione del festival. A sorpresa, a calcare il palco de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, sono stati anche Simone Morabito e Marco Sentieri, finalista di Sanremo Nuove Proposte 2020, che hanno proposto alcuni dei loro successi.

In occasione della tappa napoletana del festival, è stata promossa una raccolta fondi a sostegno dell’associazione Let’s Do It! Italy, il cui ricavato verrà devoluto ad alcune campagne, promosse da quest’ultima, in particolare il World Cleanup Day, che si terrà il 16 settembre 2023. Inoltre, anche per la tappa napoletana, il pubblico in sala ha avuto la possibilità di votare il proprio artista preferito. Infatti, i più apprezzati dal pubblico sono state Fenysys, per sabato 25 febbraio e Chicca, per domenica 26 febbraio. Presenti in loco ad intervistare i giovani talenti anche lo speaker Bruno Gaipa, di Radio Punto Nuovo e la giornalista Noemi Di Donna di The Soundcheck.

Ricordiamo che le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del festival sono ancora aperte e basterà andare sul sito www.ivisionatici.it dove sarà possibile compilare il modulo di iscrizione e consultare il regolamento. La prossima tappa si terrà a Milano il 18 e 19 marzo, presso il Barrio’s Live.

 IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL è contest a carattere internazionale e sociale per artisti emergenti, indetto dall’associazione de IVISIONATICI, fondata da Veronica Di Nocera, Emanuele di Franco e Annachiara Monaco.

Lo scopo del contest è quello di promuovere e garantire visibilità ai progetti musicali degli artisti emergenti internazionali, favorendo loro i mezzi concreti per poter avviare un percorso completo e che gli consenta di mettere in luce le proprie competenze artistiche. La prima edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL ha contato oltre 400 iscritti e la partecipazione di oltre 190 artisti, tra cantautori, interpreti e band provenienti dall’Italia e dall’estero. Il festival, infatti, alla sua prima edizione, ha ricevuto un grande riscontro mediatico, grazie al supporto di oltre 50 partner, che lo hanno sostenuto nel garantire agli artisti finalisti un montepremi di oltre 30.000 euro. Il contest ha visto la partecipazione, in quanto ospiti, di volti noti del panorama musicale come: Pippo Lo Russo, Francesca Romana d’Andrea, Renzo Di Falco, Isotta e Federico Baroni. A vincere la prima edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL sono stati Sacchini (cantautore) e Gaia Restifo (interprete).


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2023 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento