Anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento dei fondi europei: i carabinieri hanno effettuato sequestri per oltre 50mila euro ai danni di un imprenditore agricolo della provincia di Salerno.
Punti Chiave Articolo
L’operazione è stata svolta dal Nucleo Investigativo – Sezione EPPO – del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) – Ufficio di Napoli, per un decreto emesso dal GIP presso il Tribunale di Salerno.
Il sequestro preventivo, avente ad oggetto la somma di € 51.713,16, è relativo ad un contributo di fondi europei indebitamente percepiti dallo stesso nell’ambito del Piano Sviluppo Rurale Campania – c.d. “Progetto Integrato Giovani”.
Gli accertamenti hanno permesso di riscontrare, in prima battuta, varie anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento del contributo (indicazione di una estensione degli appezzamenti superiori a quelle effettive, destinazione a pascolo e non a coltura degli stessi).
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto