Anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento dei fondi europei: i carabinieri hanno effettuato sequestri per oltre 50mila euro ai danni di un imprenditore agricolo della provincia di Salerno.
Punti Chiave Articolo
L’operazione è stata svolta dal Nucleo Investigativo – Sezione EPPO – del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) – Ufficio di Napoli, per un decreto emesso dal GIP presso il Tribunale di Salerno.
Il sequestro preventivo, avente ad oggetto la somma di € 51.713,16, è relativo ad un contributo di fondi europei indebitamente percepiti dallo stesso nell’ambito del Piano Sviluppo Rurale Campania – c.d. “Progetto Integrato Giovani”.
Gli accertamenti hanno permesso di riscontrare, in prima battuta, varie anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento del contributo (indicazione di una estensione degli appezzamenti superiori a quelle effettive, destinazione a pascolo e non a coltura degli stessi).
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto
Santa Maria a Vico – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto
Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto
Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il… Leggi tutto
San Giorgio a Cremano – “Ho temuto di non rivedere più mio figlio”. Con la… Leggi tutto
L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto