Cronaca di Napoli

Fiamme al Maschio Angioino a Napoli, trovata ‘firma’ dei vandali

Condivid

Sarebbero le stesse persone e avrebbero anche lasciato una firma gli autori dei raid avvenuti in una Torre del Maschio Angoino, dove ieri si sono registrati due incendi, e nel Palazzo Reale, dove è stato messo a soqquadro un ufficio.

Due scritte – “Lupin Angioino” e “Maschio Angioino” – su un foglio di carta sono state trovate dalla Digos e dalla Polizia Scientifica nell’ufficio di Palazzo Reale preso di mira, nel corso delle indagini coordinate dall’ufficio inquirente partenopeo retto dalla facente funzioni di procuratore Rosa Volpe.

La “firma” degli autori degli incendi e degli atti vandalici a Palazzo Reale è stata trovata in un ufficio dello storico Palazzo che si affaccia su piazza del Plebiscito, messo a soqquadro da ignoti: la scritta “Lupin Angioino” è stata apposta con uno smalto per unghie di colore rosso trovato in un cassetto. La scritta “Maschio Angioino” invece è stata realizzata con un evidenziatore giallo.

I due incendi che hanno rigurdato il castello simbolo di Napoli sono stati appiccati all’interno di un deposito della Torre dell’Oro e l’altro all’esterno del monumento, in un cassonetto di rifiuti. Eventi che al momento sembrerebbero legati agli atti vandalici scoperti in un ufficio del Palazzo Reale.

Sulla base dei riscontri finora emersi, però, sembrerebbe indebolirsi il movente anarchico – ventilato ieri – a vantaggio del gesto teppistico. Non si esclude che alla base delle azioni possano esserci beghe locali, forse la reazione di qualcuno che è stato licenziato o che non è stato assunto.

Al vaglio anche l’ipotesi ritorsione da parte di qualcuno al quale potrebbe essere stato negato un permesso o un’autorizzazione, visto che l’ufficio di Palazzo Reale vandalizzato è adiacente a quelli della Sovrintendenza. Nell’ufficio di Palazzo Reale sono stati scaraventati a terra un computer e alcuni faldoni.

L’incendio nella Torre dell’Oro del Maschio Angioino ha invece riguardato vecchie ordinanze comunali destinate al macero. Va sottolineato che gli autori dei gesti sarebbero entrati nella Torre dell’Oro attraverso un portone lasciato aperto. Praticamente inesistente la videosorveglianza: la Digos sta passando al setaccio il pochissimo materiale acquisito, registrato con dei vecchi sistemi di monitoraggio analogici.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 14:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26