Ultime Notizie

Napoli, la banda dei falsari del rione Vasto gestito dalle donne. Tutti i nomi

Condivid

Il basso al civico 34 di via Parma, nel cuore del quartiere Vasto di proprietà di Giuseppina Parisi era la centrale operativa della banconote false.

Da qui partivano per tutta Europa grazie a un esercito di persone che fornivano ai migranti anche quelle dei loro paesi di origine. Una banconota falsa di 100 euro ne costava appena 8, una da 50 euro la si comprava a 5 euro.

La gang controllata da Giusppina Parisi e da altre donne Anna Catapano, Nunzia Pitirollo e Anna De Martino (tutte finite in carcere) è stata sgominata ieri dai carabinieri del raggruppamento anti falsificazioni con un blitz che ha portato in carcere complessivamente 9 persone mentre altre 10 hanno ricevuto gli arresti domiciliari e cinque il divieto di dimora a Napoli.

Nel basso di di Giuseppina Parisi si faceva orario continuato dalle 8,30 alle 19,30, sabato e domenica erano invece festivi.

Le banconote erano pressoché perfette in grado di ingannare gli occhi più attenti e, in alcuni casi, persino le macchine contasoldi. Ad operare per mesi, tra intercettazioni e pedinamenti, il Comando dei carabinieri antifalsificazione monetaria (Noam) con il Tenente Colonnello Lorenzo Marinaccio.

È durata un anno l’indagine, a partire dall’11 febbraio 2022, quando i militari hanno individuato un deposito in città sequestrando complessivamente 288mila euro di banconote contraffatte ed arrestato, in flagranza di reato, le prime due persone. Un mese dopo, nel marzo 2022, hanno individuato e arrestato due cittadini francesi e sequestrato loro 16mila euro di biglietti falsi.

A maggio i carabinieri hanno scovato un ulteriore deposito-cassaforte trovando all’interno altri 175mila euro di banconote false. In totale quasi mezzo milione di euro, ma era solo la punta dell’iceberg. Un giro d’affari milionario se si pensa che per ogni operazione i falsari si facevano pagare circa il 10 per cento del valore di ogni banconota falsa, ma per questo pretendevano soldi veri.

Ma a mettere gli investigatori sulla strada giusta era stato il pentito Pasquale Matarazzo. L’ex ras di camorra di Volla operante nel settore del narcotraffico -come anticipa Il Roma- per anni in affari con i clan De Micco di Ponticelli, Formicola e Silenzio con base a San Giovanni a Teduccio nel novembre 2019 ha rivelato agli inquirenti della Dda l’esistenza di un giro di monete false gestito dal nipote di Bruno Mascitelli, Tuccio, il quale riforniva, tra gli altri, Geppina, ossia Giuseppina Parisi, e Annarella, cioè Anna Catapano, entrambe arrestate nella retata di ieri mattina.

 Le dichiarazioni del pentito Pasquale Matarazzo sui falsari rione Vasto

“Bruno (Bruno Mascitelli “’o canott”, ras attualmente detenuto) mi confidò che aveva deciso di uccidere Luigi De Micco (capo del clan dei “Bodo” di Ponticelli) in quanto capo. Me lo disse in occasione di una riunione alla presenza del nipote… questa riunione si celebrò a casa del nipote di Mascitelli a nome Tuccio nel Vasto. Tuccio ha un giro di monete false e rifornisce la zona ngopp ’e mura e anche sua nipote Geppina con Annarella”.

(nella foto uno scorcio di via Parma e nei riquadri da sinistra Giuseppina Parisi, Anna Catapano, Nunzia Pitirollo e Anna De Martino)

Elenco dei destinatari dell’ordinanza

GIUSEPPINA PARISI (CARCERE)
ANNA CATAPANO (CARCERE)
NUNZIA PITIROLLO (CARCERE)
ANNA DE MARTINO (CARCERE)
SALVATORE SCURTI (CARCERE)
SAVERIO BARONE (CARCERE)
ENRICO DI DONATO (CARCERE)
ANTONIO TUBELLI (CARCERE)
EMANUELE LEONE (CARCERE)
CARMINE PALMIERI (DOMICILIARI)
FRANCESCO CAIAZZO (DOMICILIARI)
EMILIANO PESCE (DOMICILIARI)
CARLO PERRECA (DOMICILIARI)
ALBERTO CASTALDO (DOMICILIARI)
GIOVANNI DANIELE (DOMICILIARI)
CIRO REGA (DOMICILIARI)
VALERIO RIPOLI (DOMICILIARI)
KAMEL MEHDI BOUAZZA (DOMICILIARI)
SALVATORE SCUTERI (DOMICILIARI)
CARMELA MASCITELLI (DIVIETO DI DIMORA)
ROBERTO DE LUCA (DIVIETO DI DIMORA)
LUIGI PARISI (DIVIETO DI DIMORA)
ALESSANDRO POLI (DIVIETO DI DIMORA)
LUIGI REGA “MARCO” (DIVIETO DI DIMORA)
FRANCESCO PIO SCHERMA (DIVIETO DI DIMORA)


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2023 - 08:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo del nulla, i bookmaker non escludono la beffa finale

Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:38

Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate americano Thomas Roberts

Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:31

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44

Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni approvate dalla Giunta

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:37

Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:30

Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante

Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:14