#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Edenlandia, nuovi capitali per recupero dell’area cinodromo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovi investimenti per il recupero dell’area Cinodromo nel complesso Edenlandia sono stati annunciati dalla proprietà che dal 2017 fa capo all’imprenditore Gianluca Vorzillo.

Un rilancio dell’attività del parco giochi che fa seguito a un periodo di frizioni interne alla compagine sociale.

“Qualche mese fa – racconta Vorzillo – i due partner di minoranza hanno promosso un’azione di ispezione dei dati contabili ex art. 2409 evidentemente supponendo un bilancio falsato, con l’inevitabile conseguenza di un’amministrazione giudiziaria. Parliamo di soci estranei all’attività aziendale”.

“L’amministratore giudiziario – precisa Vorzillo – ha redatto il bilancio 2021 e rispetto a quello fatto da me in precedenza, in qualità di amministratore unico, ha evidenziato una differenza di 3 milioni di euro, medesima perdita da me evidenziata nel cda di luglio.

I soci di minoranza hanno chiesto di non partecipare all’intervento economico e finanziario per ripianare questa perdita e al possibile futuro aumento di capitale indispensabile per finanziare i nuovi progetti. Uno su tutti il recupero dell’area del Cinodromo già in cantiere.

A questo punto gli investimenti – aggiunge Vorzillo – vanno comunque fatti, dal momento che Edenlandia è un project financing e il Comune, attraverso la Mostra d’Oltremare, aiuta con un fitto agevolato la realizzazione di questi progetti. Il socio di maggioranza, la Tanit spa, una società di mia proprietà al 100%, ha già sottoscritto, sebbene il termine ultimo fosse fissato al prossimo 30 marzo, l’intero capitale.

Quindi se gli altri soci decidono di non partecipare, la Tanit non solo è pronta al ripianamento della perdita, ma anche all’aumento di futuro capitale per il rifacimento del cinodromo e l’ultimazione del progetto”.

L’area del Cinodromo, attualmente equiparabile ad una pubblica discarica, entro i prossimi tre anni, sarà totalmente nella disponibilità del parco divertimenti di Fuorigrotta. Il progetto garantirà nuovi posti di lavoro e un recupero urbanistico significativo anche dal punto di vista estetico.

“Ci candidiamo come gruppo – chiude Vorzillo – a diventare il player principale del divertimento napoletano, attraverso la riqualificazione del primo parco d’Europa e un intervento di carattere urbanistico in un’area destinata al tempo libero”.

Il 21 dicembre scorso è terminata l’amministrazione giudiziaria. Ad oggi esiste una nuova governance. Vorzillo ha infatti nominato, come amministratore unico, Donatella Salazaro.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2023 - 10:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento