Iniziata la demolizione dell’immobile abusivo in via Casacelle a Giugliano

Condivid

Nel corso della mattinata odierna è iniziata la demolizione integrale di un manufatto abusivo, ubicato nel Comune di Giugliano in Campania alla via Casacelle n.72.

Iniziata la demolizione dell’immobile abusivo a Giugliano

L’immobile, oggetto di demolizione (con conseguente ripristino dello stato dei luoghi), è stato edificato da R.A., attualmente in regime di detenzione degli arresti domiciliari. Lo stesso rientra in una zona sottoposta a vincolo di forte impatto ambientale e si presenta, allo stato attuale, completo ed abitato.

Il manufatto abusivo è composto da un corpo di fabbrica indipendente recintato, costruito su quattro livelli fuori terra, in parte in muratura, legno e ferro avente una superficie di circa 25.00×18.00, con altezza media di 11.00 ml, risulta essere completo di infissi, recintato con rete in ferro e muratura, con cancello in ferro scorrevole.

Lo stesso è coperto dal vincolo sismico e di inedificabilità del piano regolatore comunale ed è stato realizzato senza alcun criterio sismico, privo di qualsiasi autorizzazione amministrativa e di agibilità-collaudo sismico, omettendo di depositare gli atti progettuali presso l’Ufficio dello Sportello Unico dell’Edilizia competente.

L’ordine di demolizione disposto dalla Procura

L’ordine di demolizione, disposto dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, prevede l’abbattimento del manufatto, l’acquisizione dell’area di sedime sulla quale insisteva il manufatto abusivo, l’attivazione delle procedure tendenti al recupero delle spese giudiziarie nei confronti del costruttore abusivo, l’integrale applicazione della normativa in tema di sicurezza nei cantieri e recupero dei materiali residuati dalle demolizioni.

Questa Procura della Repubblica ha iniziato e intende continuare nella doverosa attività di demolizione dei manufatti abusivi consentendo, in tal modo, il ripristino dell’integrità del territorio.

A tal fine, allo scopo di riaffermare i principi di legalità e giustizia in una provincia in cui a lungo è stata praticata e alimentata invece l’illegalità, è stato riorganizzato e potenziato l’Ufficio Demolizione, con personale di polizia giudiziaria, appartenente alla sezione dell’Arma dei Carabinieri, ufficio che coordinerà le procedure per le ulteriori demolizioni dei manufatti abusivi insistenti in Provincia di Napoli e Caserta.

L’attività di demolizione, come in genere l’attività di repressione/prevenzione, in realtà, sensibilizza le comunità a un uso del territorio appropriato e rispettoso; le demolizioni trasmettono il segnale inequivocabile che l’abusivismo viene combattuto fino in fondo e che, soprattutto, non è conveniente.

Peraltro, la Procura della Repubblica di Napoli Nord, nell’individuazione dei manufatti abusivi da abbattere utilizza dei criteri di priorità, di natura oggettiva e predeterminata, che non rispettano il solo ordine cronologico, ma che tengono conto delle criticità strutturali costruttive che possano creare pericolo di crollo o cedimento dello stesso.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2023 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26