Mettersi nei panni della vittima o vivere sulla propria pelle le intenzioni dell’autore attraverso l’uso della realtà virtuale immersiva con l’obiettivo di prevenire comportamenti antisociali.
È questo il nuovo progetto #neipannidicaino, realizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, finanziato con fondi del PON (Programma Operativo Nazionale) Legalità del Ministero dell’Interno.
Obiettivo del programma, di assoluta originalità anche nel panorama accademico internazionale, è la costruzione di un protocollo formativo che valorizzi le diverse prospettive della vittima e dell’autore di condotte illegali attraverso la proiezione su visori 3D di scenari e situazioni costruiti per indurre stati emozionali profondi.
Partendo dalle scuole si è così realizzata una nuova modalità di formazione basata su evidenze scientifiche tesa a sensibilizzare e rendere consapevoli i giovani adolescenti verso temi come il cyberbullismo, grooming online, hate speech, sexting, challenge e altri comportamenti antisociali. L’attività di ricerca alla base del progetto si fonda sull’analisi e la comparazione di parametri psicofisiologici, come la frequenza cardiaca (HRV) e la conduttanza cutanea (GSR) e parametri espliciti, quali la misurazione di dati comportamentali e l’analisi di survey digitali.
L’obiettivo finale di #neipannidicaino è proprio quello di sensibilizzare i ragazzi e le ragazze al corretto uso della rete prevenendo così condotte antisociali online. Il Dipartimento di Psicologia e la Polizia di Stato hanno, quindi, innovato l’esperienza educativa attraverso l’adozione di un nuovo paradigma formativo destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle Regioni PON (Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Sicilia).
Il progetto in questi giorni approda in Campania. Si parte il 27 febbraio con le quattro scuole pilota e precisamente, alle ore 11:00, presso il Liceo Artistico Statale ‘Bruno Munari’ di Acerra ed il 28 febbraio, alle ore 10:30, presso l’ISIS ‘Attilio Romanò’ di Napoli. Gli psicologi poi faranno tappa il 1 marzo, alle ore 10:00, presso l’IIS ‘Francesco Degni’ di Torre del Greco ed il 2 marzo, alle ore 9:30 presso l’Istituto ‘Galileo Ferraris’ di Caserta.
Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2023 - 13:00

Pubblicato il: 12/02/2025 15:50
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per riciclaggio, contraffazione...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:42
Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie
Salerno – "Il sovraffollamento è il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere di Fuorni". Lo ha dichiarato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:33
Categoria: Cronaca, Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie
La vicenda dell’influencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower a "invadere" le località sciistiche...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:26
Categoria: Campania, Ultime Notizie
Acerra - "Non è possibile che tutto il discorso sui rifiuti punti solo su Acerra e sugli inceneritori. Questo tema...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:19
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" è un mito" al Museo Archeologico dell'antica Capua per la giornata di...
Continua a leggere