#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 11:01
12.7 C
Napoli
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Altro che migrazione verso il Nord: oggi c’è chi sceglie...
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...

Cuoriconnessi, tutte le scuole di Napoli e provincia che aderiscono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la straordinaria partecipazione alle edizioni 2021 e 2022 torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per l’utilizzo responsabile della rete e delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi.

Polizia di Stato e Unieuro saranno in diretta streaming martedì 7 febbraio a partire dalle ore 10.00 per #cuoriconnessi, un grande evento digitale realizzato in occasione del Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete.

Per il terzo anno consecutivo parteciperanno alla diretta streaming sulla piattaforma dedicata all’evento più di 4000 scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia e oltre 200.000 studenti. L’evento verrà trasmesso inoltre sul sito e sul canale YouTube di #cuoriconnessi e della Polizia di Stato.

Protagoniste dell’evento saranno le esperienze dei ragazzi di “#cuoriconnessi – la realtà delle parole”, il quarto libro della collana #cuoriconnessi, una nuova raccolta di storie che, seppur diverse per dinamiche, culture e territori, sono unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete.

La conduzione e la moderazione saranno a cura di Luca Pagliari, autore del nuovo libro “#cuoriconnessi – la realtà delle parole”.

“Una larga parte delle relazioni personali oggi vengono vissute on line e questo riguarda particolarmente le generazioni più giovani, che affrontano con giusto entusiasmo le grandi novità che la tecnologia propone. Non bisogna tuttavia dimenticare che se alcune esperienze sono virtuali, molti dei rischi che si corrono in rete appartengono ad una realtà che può essere molto difficile da affrontare, soprattutto per gli adolescenti.

Essere vittima di un comportamento sbagliato o peggio ancora di un reato, in questa fase delicatissima della vita, può avere conseguenze gravi, per le quali l’attività di repressione non è sufficiente.

Il progetto #cuoriconnessi è la testimonianza dell’impegno della Polizia di Stato per aiutare i ragazzi a riconoscere le situazioni di rischio ed a trovare la forza di parlarne con genitori ed insegnati.” queste le parole di Lamberto Giannini, Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
“#cuoriconnessi” procede da sette anni e in questo lungo periodo si è evoluto, ha allargato il proprio raggio di azione, è cresciuto nei numeri e nelle iniziative, sempre però restando fedele ad un solo modello comunicativo: condividere storie.

Storie che riescono a trasmettere messaggi che altrimenti resterebbero inascoltati. Storie che coinvolgono e che favoriscono importanti riflessioni nei ragazzi, attraverso un dibattito aperto e sincero sui pericoli e sulle opportunità offerte dall’universo online.

Grazie alla fondamentale collaborazione con Polizia di Stato, di cui siamo profondamente orgogliosi, riusciamo ad affrontare tematiche estremamente delicate con la comune volontà di creare maggiore consapevolezza nei confronti del web e di tutti quei device che fanno sempre più parte del nostro quotidiano. Device destinati a generare e diffondere milioni di parole, frasi, immagini, video che compariranno su altrettanti display.

Riuscire con umiltà a contribuire alla ricerca di un miglioramento qualitativo e più meditato di tale flusso, per noi non è una opzione, ma un obbligo morale che affonda le sue radici nel desiderio di favorire un utilizzo responsabile della tecnologia, aperto al confronto e contro tutte le discriminazioni” aggiunge Giancarlo Nicosanti, amministratore delegato di Unieuro

All’incontro saranno presenti il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie Prefetto Maria Luisa Pellizzari, l’Amministratore Delegato di Unieuro Giancarlo Nicosanti Monterastelli e, come ospite di eccezione, Marcell Jacobs campione olimpico e testimonial del gruppo sportivo “Fiamme Oro” della Polizia di Stato.

L’evento è un’iniziativa di #cuoriconnessi, il progetto di responsabilità sociale contro il cyberbullismo nato nel 2016 realizzato da Unieuro in collaborazione con Polizia di Stato. La piattaforma di riferimento nazionale in grado di veicolare contenuti informativi ed educativi di grande valore può contare sul canale YouTube dedicato, sul sito cuoriconnessi.it, sui docufilm e sulla collana di libri in distribuzione gratuita sia in versione cartacea che digitale.

La collana si arricchisce quest’anno con il nuovo volume “#cuoriconnessi. Cyberbullismo, bullismo e storie di vite online. La realtà delle parole”, distribuito gratuitamente presso tutti i punti vendita Unieuro e nei Centri operativi per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale di tutta Italia e in versione digitale sul sito cuoriconnessi.it e sui principali ebook stores.

ELENCO SCUOLE CHE HANNO ADERITO :

–          I.C. 53 Gigante Neghelli di Napoli referente prof.ssa Patrizia Migliacci 3477802590 che prevede la partecipazione di circa 100 studenti;

–          IISS G. SIANI di Casalnuovo di Napoli prof.ssa Rosa Cammisa 3391730635 che prevede la partecipazione di circa 250 studenti;
[19:17, 6/2/2023] Giuseppe Cronache: –          I.C. Milani di Caivano (NA) prof.ssa Anna Linda Palmiero 3394156461 che prevede la partecipazione di circa 160 studenti;

–          I.C. Ferrajolo – Siani di Acerra (NA) prof.ssa Settembrese Giovanna 3804357790 che prevede la partecipazione di circa 100 studenti;

–          S.G. Bosco. Summa Villa di Somma Vesuviano (NA) prof.ssa Annunziata Natascia 3669837201 che prevede la partecipazione di circa 300 studenti;

–          S.M. Carlo Poerio di Napoli prof.ssa Maria Curcio 3388085481 che prevede la partecipazione di circa 500 studenti;

–          I.C. S. Di Giacomo – E. De Nicola di Agerola (NA) prof.Aniello Sorrentino 3397529937 che prevede la partecipazione di circa 82 studenti;

–          I.C. Amedeo Maiuri di Pompei (NA) prof.ssa Barbara Sabatino che prevede la partecipazione di circa 250 studenti;

–          S.S. 1° Guarino Marano di Melito di Napoli prof.ssa Annalisa Cicatiello 3333382854 che prevede la partecipazione di circa 200 studenti;

–          Liceo scientifico Cuoco – Campanella di Napoli prof.ssa Deborah Benincasa 3293211551 che prevede la partecipazione di circa 150 studenti;

–          Liceo scientifico Filippo Silvestri di Portici (NA) prof.ssa Angelina Acampora 3492739277 che prevede la partecipazione di circa 500 studenti;

–          I.C. Ragazzi d’Europa di Casalnuovo di Napoli che prevede la partecipazione di circa 140 studenti;

–          I.S.I.S. Melissa Bassi di Mapoli prof.ssa Fiorita Lupoli 3386551594 che prevede la partecipazione di circa 50 studenti;

–          Liceo Calamandrei di Napoli prof.ssa Eleonora Sansone 3518505824 che prevede la partecipazione di circa 150 studenti;

–          S.S.S. Pirandello – Svevo Napoli prof.ssa Alessandra Aloigi 3477423367 che prevede la partecipazione di circa 150 studenti;

–          I.C. Leonardo da Vinci di Sant’Anastasia (NA) prof.Franco Martinelli 3391073258 che prevede la partecipazione di circa 50 studenti;


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 21:15



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento