#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Cos’è il Digital Signage e quali sono i modi per usarlo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La segnaletica digitale è uno strumento potente per migliorare l’efficienza e la comunicazione all’interno di tanti luoghi sia privati che pubblici, dagli uffici fino a strade, aeroporti, stazioni. Un obiettivo che ruota oggi attorno a tanti concetti, moderne declinazioni dui strumenti più o meno tradizionali.

Tra questi si va ad inserire il cosiddetto digital signage, che sta assumendo un’importanza sempre più strategica all’interno di vari contesti. Si tratta di segnaletica digitale, che può essere utilizzata per trasmettere messaggi importanti rendendo la comunicazione più rapida ed efficiente. Non a caso molte realtà lo prendono in considerazione come un importante strumento di marketing. Prima di comprendere meglio questi vari utilizzi che possono essere fatti, andiamo a fornire una definizione per capire meglio cos’è il digital signage. 

Cos’è il Digital Signage? 

Per chi volesse sapere digital signage cos’è, si tratta di un sistema di visualizzazione di contenuti digitali su schermi o display, utilizzato per trasmettere informazioni e messaggi in modo dinamico e interattivo. Può essere utilizzata in diversi ambienti, come uffici, negozi, centri commerciali (si parla in questi ultimi due casi di retail digital signage), aeroporti, stazioni ferroviarie, e molto altro ancora.

L’obiettivo è quello di migliorare la comunicazione, la pubblicità, la navigazione e la gestione delle risorse, rendendola uno strumento versatile e potente. Non a caso ultimamente la digital signage trova utilizzo anche in ambito di digital signage, un campo molto vasto che offre molteplici opportunità per migliorare la comunicazione e l’efficienza sia interna che esterna, in luoghi pubblici e privati.

I principali campi di applicazione del Digital Signage

Per tutte queste ragioni la digital signage è uno strumento essenziale per le aziende moderne che possono sfruttarla per la comunicazione interna ad esempio, visto che la segnaletica digitale può essere utilizzata per trasmettere informazioni importanti ai dipendenti, come programmi, annunci, eventi, e molto altro ancora.

Ma la segnaletica digitale può essere utilizzata per mostrare pubblicità personalizzate e coinvolgenti, attirando l’attenzione dei clienti e aumentando la consapevolezza del marchio; per aiutare i visitatori a orientarsi all’interno di un edificio, fornendo indicazioni precise e facilmente accessibili; per gestire al meglio le risorse, come ad esempio la gestione delle prenotazioni delle sale riunioni e la disponibilità delle stanze.

Ed ancora, per visualizzare dati in tempo reale, come ad esempio informazioni sul traffico, previsioni del tempo, e molto altro ancora. Il digital signage è uno strumento di marketing moderno sempre più diffuso, basta guardarsi intorno per vedere moltiplicarsi gli schermi di ogni forma e dimensione sia nelle strade che all’interno di strutture private.
Il tutto va ad incastonarsi in quel concetto ampio di smart city, città intelligenti, il cui obiettivo è quello di comunicare in tempi rapidi sfruttando i moderni strumenti. Un trend che si riflette nella crescita esponenziale del settore del digital signage a livello mondiale. 


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2023 - 10:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento