#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Corteo Softlab a Caserta: lavoratori senza stipendio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lamentano “quattro mensilità arretrate” e soprattutto “nessuna risposta sul piano industriale” i lavoratori delle sedi di Caserta e Maddaloni dell’azienda di informatica Softlab, che questa mattina hanno manifestato per le strade di Caserta fino ad arrivare nel piazzale antistante la Prefettura.

PUBBLICITA

Da mesi i lavoratori casertani Softlab – l’azienda offre servizi informatici ad oltre 400 clienti tra cui banche ed enti pubblici, ha 1200 dipendenti in totale e opera tramite società operative con sedi in Italia, Regno Unito, Brasile, Spagna e USA – protestano per i ritardi degli stipendi e perché una parte di essi, circa 250 tra le due sedi, è da anni in cassa integrazione, e solo in pochi svolgono mansioni lavorative.

La vertenza Softlab è strettamente correlata alla vertenza che vede impegnati i lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil, che da mesi chiedono invano all’azienda Usa di non dare seguito alla decisione di licenziarne 190.

I circa 250 addetti delle sedi casertane di Softlab sono infatti tutti ex dipendenti della Jabil, fuoriusciti dall’organico di quest’ultima negli anni appena trascorsi a causa della crisi di commesse che Jabil, multinazionale dell’elettronica con 250mila dipendenti nel Mondo, lamenta per il sito di Marcianise.

Per alleggerire l’organico, Jabil ha proceduto dal 2018 a esodi incentivati dei propri lavoratori e a pagare altre aziende, tra cui Softlab, per assumerli. L’impegno di Softlab, preso con Governo e Regione, era di attivare progetti di reindustrializzazione per impegnare concretamente gli ex Jabil assunti.

E’ stata così aperta nel marzo 2021 una sede a Maddaloni dopo quella inaugurata dal Governatore De Luca a Caserta nel febbraio 2019, ma ad oggi la maggior parte degli addetti Softlab, così come ai tempi di Jabil, ha continuato a fare la cassa integrazione, solo una parte realmente lavora e in molti vengono pagati in ritardo.

Due aziende – Jabil e Softlab – che lamentano problemi profondi per i siti casertani nonostante siano impegnate in attività in fortissima espansione, come quelle legate alla transizione ecologica per la Jabil, che produce colonnine per le ricariche di auto elettriche per conto dell’Enel, e quella digitale per la Softlab.

Il 16 gennaio scorso due lavoratrici e un lavoratore Softlab rimasero anche feriti durante un blocco stradale realizzato a Maddaloni all’esterno della sede dell’azienda; furono infatti investiti da un automobilista che forzò il blocco.

In una nota unitaria emessa oggi dopo il corteo di Caserta, i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil e le sigle dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm, affermano che “la vertenza Softlab è lo specchio dei fallimenti dei progetti di reindustrializzazione avviati da Jabil, dove senza nessuna garanzia e monitoraggio delle istituzioni nazionali e regionali coinvolti nell’operazione, si è svenduto il patrimonio professionale delle maestranze”.

I sindacati chiedono anche che “i fondi Pnrr siano usati per favorire una politica industriale soprattutto in un settore in cui il mercato è in forte espansione anche grazie alla necessaria e strategica transizione ecologica e digitale”.

I sindacalisti, che hanno incontrato il vice-prefetto di Caserta, denunciano anche “finora non c’è stata alcuna comunicazione ufficiale sull’effettiva erogazione del prestito di Invitalia (società del Ministero dell’Economia, ndr) a Softlab”.

Il riferimento è ai finanziamenti del Fondo Gid, l’incentivo rivolto alle grandi imprese che si trovano in temporanea difficoltà finanziaria a seguito dell’emergenza Covid-19, promosso dal Ministero dello sviluppo economico e gestito da Invitalia con una dotazione di 400 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2023 - 19:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento