Nell’ambito di uno specifico servizio svolto lo scorso fine settimana, i Carabinieri del Nas di Caserta sono stati impegnati nel controllo di due stabilimenti di produzione di alimenti etnici del Casertano con l’obiettivo di contrastare le irregolarità nel settore alimentare anche in vista dell’approssimarsi del Carnevale.
Punti Chiave Articolo
L’accertamento si è concluso con il sequestro di circa 2.500 kg di prodotti dolciari del valore di 30mila euro privi di tracciabilità e con la chiusura di una delle attività.
In quest’ultimo caso sono emerse infatti non solo carenze riguardanti la tracciabilità dei prodotti alimentari ma anche inadeguatezze igienico-sanitarie e strutturali, come la presenza di sporco accumulato su superfici da lavoro, pavimenti e utensili nonché tracce di muffa sulle pareti con grave pregiudizio alla salute pubblica.
Per le violazioni riscontrate, nei confronti dei titolari sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 7mila euro.
Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto
Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto
Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto
Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto
Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto
Mondragone - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto